A+ A A-
 

Elvenking, un nome, una garanzia Elvenking, un nome, una garanzia Hot

Elvenking, un nome, una garanzia

recensioni

gruppo
titolo
“Reader of the runes – Luna”
etichetta
Reaper Entertainment
Anno

TRACKLIST:

1. Season of the owl

2. Luna (Official video) 

3. Gone epoch (Official video) 

4. Stormcarrier (feat. Mathias ‘Vreth’ Lillmåns)

5. Starbath

6. On these haunted shores

7. The ghosting (Lyric video) 

8. Throes of atonement (Visualizer video) 

9. The weeping

10. Reader of the runes – Book II

 

 

Formazione:

Damna – Voce

Aydan – Chitarra

Headmatt – Chitarra

Lethien – Violino

Jakob – Basso

Symohn – Batteria

opinioni autore

 
Elvenking, un nome, una garanzia 2025-04-11 17:19:06 Ninni Cangiano
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    11 Aprile, 2025
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ed eccoci al nuovo capitolo della saga degli Elvenking, questa volta il titolo è “Reader of the runes – Luna”, con un nuovo fantastico artwork e 10 brani uno più bello dell’altro. Già, perché anche questa volta il gruppo italiano si è superato, regalando ai propri fans una vera e propria gemma di folk/power metal, diventando (fa quasi paura affermarlo) il gruppo di punta a livello mondiale dello specifico settore, con buona pace dei detrattori del metal tricolore. Potrei già chiudere qui la recensione, perché obiettivamente c’è il rischio di diventare stucchevoli nel decantare le lodi del gruppo friulano che da ormai 28 anni a questa parte si mantiene sempre su livelli qualitativi non comuni, riuscendo però sempre a rinnovarsi e senza mai essere uguale al passato e con la rara qualità che tutti i dischi sono contraddistinti da un’anima propria, leggermente diversa dai predecessori. Anche questo “Reader of the runes – Luna” ha in sé qualcosa di diverso; in primis la band strizza l’occhio al power metal maggiormente rispetto al passato, con sonorità in alcuni casi decisamente ruffiane. Ma non si limita solo a questo, prendiamo un brano come “Stormcarrier”, in cui l’ospite Mathias ‘Vreth’ Lillmåns (dei finlandesi Finntroll) si fa sentire con un growling che dona un’aura di cattiveria, tra il viking ed il melodic death metal. Personalmente non ho apprezzato questa scelta ed il brano in questione è per me il meno riuscito dell’album, ma si tratta di gusti personali (e, come tali, sempre ampiamente opinabili) dovuti al fatto che questo tipo di cantato aggressivo mi ha stancato da tempo. Spero, solamente, che si tratti di un episodio e che la band non voglia in futuro seguire questa strada, perché rischierebbe di snaturare la propria anima ed apparire come una specie di imitazione dei tanti gruppi viking scandinavi. Come detto, l’album è pieno zeppo di canzoni di livello qualitativo elevato, prendiamo ad esempio il trittico iniziale con tracce splendide che raggiungono il sublime con “Gone epoch”, tra le migliori in assoluto mai scritte dagli Elvenking! Sempre su livelli di eccellenza anche la tellurica “Throes of atonement”, per non parlare della suite conclusiva “Reader of the runes – Book II”, semplicemente spettacolare! Lethien al violino è ottimo protagonista (“Starbath”), assieme alle due chitarre del leader Aydan e dell’ormai affiatato Headmatt, Jakob al basso pulsa in sottofondo, mentre Symohn con la sua batteria impone ritmi spesso e volentieri decisamente frizzanti, grazie anche ad un uso sapiente della doppia-cassa, lasciandosi ogni tanto andare anche con il blast-beat. C’è poi Damna, sul quale ormai si sprecano gli aggettivi, con il suo stile cattivo e perverso, ma sempre decisamente attraente, suadente, ammaliante e convincente e già mi immagino sotto al palco ad urlare assieme a lui i vari cori che infarciscono l’album. Credo di essermi dilungato fin troppo, bastava poco infatti per affermare, senza ombra di smentita, che gli Elvenking con questo “Reader of the runes – Luna” hanno ancora una volta fatto centro con uno di quei dischi che sarà sicuramente tra i migliori dell’anno.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla