A+ A A-
 

I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80 I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80 Hot

I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80

recensioni

titolo
"No sins to confess"
etichetta
ROAR! Rock of Angels Records
Anno

TRACKLIST:

01. Electric shockin' waves

02. Machine gunner

03. The city goes fast

04. Another man in the trunk

05. Backstabber

06. Wet n' wild

07. Midnight shooter

08. Bad guys don't lose

09. Open fire

10. Heavy metal addicts

 

 

Line-Up:

Lögan Heads - Chitarra, Voce

Aless Oppossed – Basso

Ángel Smolski - Batteria

opinioni autore

 
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80 2025-04-12 17:42:30 Ninni Cangiano
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    12 Aprile, 2025
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I Löanshark arrivano da Barcellona e si sono formati nel 2017; tra loro milita anche il cantante e chitarrista sardo Lögan Heads (nome d’arte evidente, ma non ci è nota la reale identità). In questi anni ha rilasciato solo un EP nel 2018, una compilation ed una manciata di singoli, prima di questo “No sins to confess”, uscito a San Valentino niente meno che per la ROAR/Rock of Angels. Il disco è composto da 10 brani (finalmente nessuna inutilissima intro!), due dei quali erano anche presenti sulla predetta compilation (le tracce 2 e 10), per la durata totale di poco meno di 40 minuti; tra essi annoveriamo anche la cover dei Marseille, un gruppo storico della NWOBHM, attivo principalmente tra gli anni ’70 ed ’80 ma, teoricamente, ancora in essere (l’ultimo disco risale però a 15 anni fa). Da questo potrete comprendere che i Löanshark amano l’heavy metal old-style, quello degli anni ’80, come anche evidente dall’artwork dell’artista Stanislav Atanasov, in pieno stile retrò. Fortunatamente la registrazione non è vintage (come spesso accade a gruppi simili), ma è al passo coi tempi e permette di assaporare degnamente i vari strumenti. Naturalmente, con simili premesse, è inutile cercare originalità o innovazione, concetti che evidentemente non interessano per niente ai Löanshark che suonano per la loro passione ed il loro amore verso questo tipo di heavy metal e già solo per questo meritano il massimo rispetto. Le varie canzoni si lasciano ascoltare gradevolmente e non sono pochi i richiami anche all’hard rock ed allo speed metal, soprattutto quando il batterista Ángel Smolski (niente a che vedere con il più famoso Victor) pesta per bene sulla doppia-cassa, anche se il nome dei Judas Priest è quello che maggiormente viene in mente come musa ispiratrice della band. La voce del cantante sardo Lögan Heads non è niente male, acuta a dovere ed anche versatile e si sposa alla perfezione con il sound della band. Manca forse quella hit che ti fa saltare dalla sedia e da sola vale l’acquisto del cd ma, tutto sommato, ci troviamo comunque davanti ad un buon album. I Löanshark non passeranno alla storia con questo “No sins to confess”, ma hanno realizzato un disco che può far passare 40 minuti in spensieratezza, mettendoci tutta la loro passione ed il loro talento! Se poi siete appassionati di queste sonorità old-style, fateci un pensierino…

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla