A+ A A-
 

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità Hot

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità

recensioni

titolo
"Children of the Earth"
etichetta
Cruz del Sur Music
Anno

TRACKLIST

1. City of Gold

2. Voiceless

3. Demon’s Night

4. Love of the World

5. Mythmaker  (Official Video)          

6. Death Blade

7. Lake of Memory (Official Video) 

8. Shadow

 

LINE-UP

Christine Davis - Voce

Jonny Wulf - Chitarra/ Basso

Tim Diedrich - Chitarra

Reuben Storey - Batteria 

opinioni autore

 
Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità 2025-04-13 14:10:56 Davide Collavini
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Davide Collavini    13 Aprile, 2025
Ultimo aggiornamento: 13 Aprile, 2025
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'album "Children Of The Earth" dei Christian Mistress è un ritorno tanto atteso per una band che ha lasciato il segno nella scena heavy metal classica. Il titolo "Children of the Earth" si lega al filo conduttore dei testi nel resto delle canzoni. L'idea per l'album è nata da antichi scritti trovati su una tavoletta d'oro o un'iscrizione orfica in una tomba senza nome all'interno di una grande necropoli nel sud Italia. Si pensa che sia uno degli elementi di scrittura più antichi mai trovati. L'iscrizione orfica faceva riferimento alle istruzioni su come trovare il Lago della Memoria nel regno dell'Ade durante il viaggio dei morti. Il cercatore doveva passare e dire: "Sono un figlio della Terra e del Paradiso stellato", per passare alla morte.
Andiamo ad analizzare ora le tracce che compongono l’album. City Of Gold: L'album si apre con energia e velocità. Questo brano è un inno heavy metal che cattura immediatamente l'attenzione, con riff potenti. Voiceless: Qui troviamo dinamiche interessanti e cambi di ritmo che mantengono alta l'attenzione. Demon's Night: Questo brano si distingue per un ritornello memorabile e un finale sorprendente. È un esempio perfetto della capacità della band di creare melodie accattivanti. Love Of The World: Un pezzo che si avvicina al blues rock, con un assolo straordinario. Tuttavia, potrebbe essere percepito come meno incisivo rispetto ad altre tracce. Mythmaker: Un brano oscuro e potente. La struttura e l'atmosfera lo rendono uno dei punti salienti dell'album. Death Blade: Con un riff che ricorda lo stile di Van Halen, questa traccia è un'esplosione di energia e tecnica chitarristica. Lake Of Memory: Una melodia di chitarra bellissima domina questo brano, dimostrando la maestria compositiva della band. Shadow: La chiusura dell'album è affidata a una traccia oscura e strutturalmente innovativa. Le armonie vocali e il ritornello catturano l'attenzione. L'album, pur durando solo circa 30 minuti, riesce a condensare un'esperienza musicale intensa e coinvolgente. La produzione mantiene un suono solido e naturale, che si sposa perfettamente con il concept dell'album. Musicalmente i Christian Mistress danno segno di elevata bravura e di capacità tecniche di alto livello. Unica critica: le qualità vocali della Davis a volte risultano poco grintose o non all’altezza per la tipologia dei brani.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla