A+ A A-
 

Roipnol Witch: 3 donne, e un uomo, dalle idee chiare Roipnol Witch: 3 donne, e un uomo, dalle idee chiare Hot

Roipnol Witch: 3 donne, e un uomo, dalle idee chiare

recensioni

titolo
“Non è Un Paese Per Artisti”
etichetta
Rocketman Records
Anno

 

1.  Febbre
2.  The Dreamers
3.  East Village
4. 
Choosy
5   Io Sto Bene (Cover dei CCCP)

opinioni autore

 
Roipnol Witch: 3 donne, e un uomo, dalle idee chiare 2014-02-17 18:16:07 Corrado Franceschini
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Corrado Franceschini    17 Febbraio, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Quando si parla di bands con componenti femminili, le Roipnol Witch lo sono per ¾, viene spesso voglia di soffermarsi sull’aspetto “estetico”. Bene: se mi chiedete come sono le tre ragazze in questione, non me ne voglia il batterista se lo escludo, vi rispondo che sono attraenti; ma non è questo il punto focale. Le sorelle Giuly e Lady Marty Witch portano avanti il loro discorso di rivolta e rivendicazione al femminile dal 2002. La formazione, completata da Queen Francy (ch) e Massi (bt), dopo avere fatto uscire nel 2011 il Cd “Once Upon A Time” (voto del sottoscritto 4/5) torna nel 2014 con l’ EP a 5 tracce “Non è Un Paese Per Artisti”. Sul fatto che le Roipnol Witch siano consce delle loro capacità artistiche e che tendano a dimostrarlo al meglio non ci piove. Il lavoro, uscito per l’etichetta Rocketman Records, è stato registrato al Real Sound Studio e al Noise Factory Studio di Mlano con la produzione di Mono degli FFD per la cover di “Io Sto Bene” dei CCCP ed è decisamente interessante anche dal lato testi. Terminato l’ascolto dell’ EP ho avuto l’impressione che le Roipnol Witch abbiano voluto ulteriormente arretrare le lancette dell’orologio dando più spazio ad una musica che, per come suona a tratti la chitarra, ha forti affinità con il Beat degli anni ’60. Per confutare ciò che ho detto basta la apripista “Febbre”, brano con il testo in italiano, che va di Beat – Wave e possiede un refrain orecchiabile da cantare. “The Dreamers”, titolo esplicativo, ha un andamento tranquillo e “soffuso” con una parte sognante che viene fuori durante il finale del pezzo. “East Village” , la mia preferita del lotto, è caratterizzata da un bel Rock energico sulla scia della divertente “Walking On Sunshine” di Katrina And The Waves. Anche “Choosy” ha un titolo che parla da solo e, mi pare ovvio, intende “rispondere”, a tempo di Rock e No Wave, alla affermazione fatta a suo tempo dall’ ex ministro del lavoro Foriero. In chiusura, come detto, c’è la cover di “Io Sto Bene” dei CCCP: canzone inclusa nell’ LP “1964 – 1985 Affinità e Divergenze Fra il Compagno Togliatti e Noi Del Conseguimento Della Maggiore Età”. Non starò qui a parlarvi dell’importanza del gruppo emiliano all’interno della scena Punk e alternativa in una epoca oramai andata e neanche della “controversa” conversione” di Giovanni Lindo Ferretti. Vi dico solo che la versione delle Roipnol Witch mi è sembrata in linea con quella originale e che ai cori le “streghette” hanno chiamato a supporto le loro amiche, Le Lilith. Musica semplice e messaggi chiari; questi sono gli ingredienti di “Non è Un Paese Per Artisti”. Se poi cercate altre cose siete liberi di trovarle altrove.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla