A+ A A-
 

Aenemica: prog dalle atmosfere intense Aenemica: prog dalle atmosfere intense Hot

Aenemica: prog dalle atmosfere intense

recensioni

gruppo
titolo
Empty Inside
etichetta
Phonector
Anno

Lineup:

Daniel Stendera – vocals

David Vemmer – guitars

Fabio Alessio – guitars

Dima Friesen – bass

John Sternberg – drums

 

Tracklist:

01. Echoes

02. Aenemic

03. Empty Inside

04. Last goodbye

05. Same old story

06. Beautiful lie pt.1

07. Beautiful lie pt.2

 

Durata: 25’20 

opinioni autore

 
Aenemica: prog dalle atmosfere intense 2016-01-30 19:24:54 Raffaele Acampa
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Raffaele Acampa    30 Gennaio, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni


Con un prog melodico, in bilico tra scuola americana ed europea, i tedeschi Aenemica danno alla luce il loro primo lavoro ufficiale. Quello che salta subito all’occhio è la durata dell’opera: poco più di venticinque minuti, distribuiti in sette tracce, in cui la band dimostra come si può essere competitivi in un mercato dal valore artistico molto alto.
Empty Inside scorre senza problemi, affascina con le sue melodie e trascina nei momenti più prog, un giusto mix che evidenzia tutte le potenzialità del quintetto. Last goodbye è la traccia che più incarna lo spirito della band: la giusta dose di melodia, unita ad una forte drammaticità e ad un interessante lavoro ritmico, regalano all’ascoltatore emozioni che fanno immediata presa. Gli Aenemica hanno le idee ben precise, mantengono una coerenza musicale durante tutta la durata del cd, e affascinano l’ascoltatore con personalità e maestria. Lavorano come un unico organismo, una macchina atta a generare emozioni profonde. Ancora un’altra dimostrazione di come l’Europa continui a sfornare ottima musica metal.

Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla