A+ A A-
 

STRUTTURE UN PO' TROPPO STANDARD PER I SADISM STRUTTURE UN PO' TROPPO STANDARD PER I SADISM Hot

STRUTTURE UN PO' TROPPO STANDARD PER I SADISM

recensioni

gruppo
titolo
"Alliance"
etichetta
Mechanix Records
Anno

Line Up:

Juan Edo Moore: basso

Juan Pablo Donoso: batteria

Gabriel Hidalgo: chitarra

Pablo Proharam: chitarra

Ricardo Roberts: voce

 

 

Tracklist:

1. Conversion 

2. Treblinka 

3. Crystal Clear Vision 

4. From Chaos to Purification 

5. Scroll 

6. Mother of Prostitutes 

7. Putried Golden Cord 

8. Snake's Language 

9. Impure & Obscure 

10. Pain Will Tear Us Apart 

11. Expiration 

12. Alliance - We Decline..!

opinioni autore

 
STRUTTURE UN PO' TROPPO STANDARD PER I SADISM 2016-02-20 10:33:37 Michele Alluigi
voto 
 
2.5
Opinione inserita da Michele Alluigi    20 Febbraio, 2016
Ultimo aggiornamento: 20 Febbraio, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Nuovo capitolo discografico per i cileni Sadism, fieri allievi della tradizione death Metal old school di stampo scandinavo che trova i propri modelli in gruppi come Entombed, Grave e Dismember. Il loro sound, infatti, si caratterizza per essere una serie ininterrotta di mazzate dritte al viso che non vogliono assolutamente lasciare sopravvissuti; le chitarre pastose e ribassate, il basso pesante e martellato ed il drumming serratissimo rendono queste dodici tracce delle vere e proprie esplosioni di violenza sonora da headbanging assicurato. La postproduzione del lavoro punta tutta sul risalto dei bassi, al fine di regalare, assieme al growl gutturale di Ricardo Roberts, un tiro decisamente oscuro e sulfureo. L'unica pecca di questo lavoro però risulta essere un po' la prevedibilità di queste composizioni: prese singolarmente le canzoni sono assolutamente trascinanti e coinvolgenti ma, a mano a mano che si procede nell'ascolto della tracklist, in toto emerge lampante la ripetizione delle stesse strutture brano dopo brano, dopo lo start all'insegna del quattro quarti serrato, puntualmente si arriva al tempo dimezzato nella parte centrale per poi riserrare i ranghi nella successiva ripartenza, scelta stilistica indubbiamente avvincente ma un po' troppo abusata dal combo sudamericano. Nel complesso, comunque, vi sono delle ottime idee e degli ottimi riff ma, in ultima analisi, sarebbe stato decisamente meglio sperimentare un po' di più a livello compositivo; indubbiamente le strutture standard dell'old school sono una materia su cui i Sadism sono preparatissimi, ma sfoggiare la loro perizia nell'arco di dodici pezzi risulta un po' troppo stantio. Il potenziale per un successivo miglioramento c'è sicuramente, attendiamoli al varco.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla