A+ A A-
 

Un buon lavoro per i Reckless Un buon lavoro per i Reckless Hot

Un buon lavoro per i Reckless

recensioni

gruppo
titolo
“Too Glam To Die”
etichetta
Buil2Kill Records
Anno

 

LINE-UP:

A.T.Rooster - Voce & Basso

Dany Rockett - Chitarre / Cori

Starry Rain - Chitarre / Cori 

Mikki Mixx - Batteria

 

 

TRACKLIST:

1.Too Glam To Die
2.What I Need
3.Wild Sensation
4.Thrill Of The Night
5.Kiss This!
6.Drivin’ With My Old Car
7.Tears Of Glory
8.Heartwrecker
9.I Was Born To Make You Dream 10.We’re Born To Fight
11.Shout

opinioni autore

 
Un buon lavoro per i Reckless 2016-02-23 20:25:54 Luca Albarella
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Luca Albarella    23 Febbraio, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Secondo lavoro sulla lunga distanza per i veneti Reckless. La band, nonostante i numerosissimi cambi di line up, riesce nel corso degli anni a resistere, complice la grande passione per lo street e il glam degli eighties. In effetti, da come ho potuto appurare, nascono come tribute band, per poi iniziare a scrivere pezzi inediti. “Too Glam To Die”, come anticipato, è il nuovo episodio, diretto ruvido e senza troppi fronzoli. E’ una vera rasoiata carica di potenza e melodia. Impossibile riuscire a non notare l’ugola tagliente e “scream” del bassista cantante A.T. Rooster. Avete presente Tom Keifer dei Cinderella? Beh, ci siamo veramente vicini. Questa cosa mi ha trasmesso bella energia positiva, in quanto è davvero arduo trovare una voce che riesca senza paura a buttarsi in territori così ardui, consapevole del grande stress alla quale le corde vocali possano essere sottoposte. Grande A.T.! “What I Need” è una bella party song. Non lascia tanto spazio all’immaginazione, ma i due axemen riescono a ritagliarsi grande spazio per le soliste ottimamente eseguite dimostrando perizia tecnica e melodia. Una band dunque che non disdegna di mettere nel calderone variopinto del Glam massicce dosi di buona tecnica individuale. “Wild Sensation” è più cadenzata e antemica. Un vero e proprio inno al Rock‘n’Roll. Non fa gridare al miracolo, ma il genere è questo, prendere o lasciare. Gradevole e canticchiabile al primo ascolto. Arriva puntuale la prima ballad. O meglio una sorta di power ballad. Nel suo intro “Thrill Of The Night” lascia trapelare qualcosa di fuorviante, intimista e caldo per poi evolversi in un mid tempo. Episodio che, malgrado sia di buona fattura, non ha quel piglio necessario affinché non si senta ahimè il desiderio di andare avanti al pezzo successivo. Probabilmente complice la durata eccessiva che rende il clima un po’ pesantuccio. Il clima si fa di nuovo spensierato con “Kiss This” e a ‘sto giro i Poison saltano fuori prepotentemente. Il pezzo in questione sembra uscito dalle menti di CC Deville e Michaels. Una vera Hit per questi ragazzi di cui potranno servirsene in sede live per ammaliare vecchi rockers nostalgici e focose fanciulle. Il folle viaggio in nome del sano rock‘n’roll non sembra conoscere sosta e “Drivin’ With My Old Car” conferma, qualora ce ne fosse bisogno, che il combo vicentino si trova particolarmente a suo agio quando c’è da andar giù col piede a tavoletta. Street senza compromessi in nome dei primi Gunners, complice il taglio abrasivo e acido del cantato. Ottimo, come sempre, il lavoro delle chitarre; spunta fuori anche un’armonica che a tratti colora elementi bluesy. Arriviamo ad un’altra piccola gemma di rock melodico in questo caso. “Tears Of Glory” è una struggente power ballad. Malgrado abbia oggettivamente quel sound già sentito, ha un suo marchio di fabbrica gradevole, non un plagio stucchevole insomma. “Heartwrecher” è una delle rasoiate più potenti di tutto il platter. Molto Crue nella scelta del riffing puncheggiante diretto e senza fronzoli. Arriviamo al vero tributo della band. “I Was Born To Make You Dream” omaggia sin dalle prime note i grandi Cinderella. La vera ballad del disco con una prestazione vocale sopra le righe. La voce di A.T. Rooster è dannatamente innaturale ma proprio per questo la adoro. Non è così facile trovare in Italia un cantante che strazia così le sue corde vocali tributando egregiamente Keifer. “We’re Born To Fight” è un altro episodio di Class Rock roccioso e a tratti moderno. Uno dei miei pezzi preferiti, incalzante ma non nervoso come in classico stile sleazy. Chissà che non possa essere questa la strada per il nuovo corso dei Reckless. In chiusura tutto ritorna sul canovaccio tanto caro ai ragazzacci veneti. Sleazy canonico ben fatto, ma che arriva alla traccia numero undici come una sorta di riempitivo. In conclusione direi che si tratta di un lavoro ben fatto, suonato con il cuore e prodotto egregiamente. Se amate il vero Sleazy con una voce acida e graffiante “Too Glam To Die” merita una possibilità.

Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Damon Systema, un viaggio tra allegorie in "Ate"
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla