A+ A A-
 

Lo splendido, atteso ritorno dei Maieutica Lo splendido, atteso ritorno dei Maieutica Hot

Lo splendido, atteso ritorno dei Maieutica

recensioni

gruppo
titolo
R.E.S.
etichetta
autoprodotto
Anno

Band

Thomas Sturaro - voce

Matteo Brigo - chitarra

Riccardo Zago - chitarra

Luca Serasin - basso

Mirco Zilio - batteria

 

Tracklist

1. Sahara (Parte III)

2. Sidawa

3. Sesamo

4. Sahara (Parte II)

5. Spezie

6. Anche per quando non ci cercheremo più

7. Estasi ed orrore

8. Primo contatto

9. Sahara (Parte I)

10. Maelstrom

 

opinioni autore

 
Lo splendido, atteso ritorno dei Maieutica 2016-02-24 19:06:53 Celestial Dream
voto 
 
5.0
Opinione inserita da Celestial Dream    24 Febbraio, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dopo 4 anni dal debutto “Logos” che ci aveva piacevolmente stupiti, tornano i padovani Maieutica con un nuovo lavoro stavolta autoprodotto dal nome “R.E.S.”. La band segue il sound del precedente disco senza porsi limiti ma pescando influenze qua e là riuscendo a comporre ottimi brani, non facilmente catalogabili, ma trovando sapientemente un ottimo punto d'incontro tra melodia e tecnica, emozioni e complessità.

R.E.S. (Risonanze Echi Suggestioni) è un disco vario che ci accompagna per 10 brani di gran spessore tecnico e soprattutto compositivo. Si potrebbe partire parlando di “Sesamo” scelto come singolo per presentare il disco; un ottimo brano di prog rock elegante, ma come non citare “Sahara (Parte III)” che apre il disco alla grande tra prog e alternative rock con un ritornello che si stampa in testa o la potente “Estasi ed orrore” con riffoni e solos di chitarra che più si avvicinano all'heavy metal classico, anche se a dire il vero nella parte finale si passa ad un arpeggio di scuola prog rock... Ammaliano la melodica “Anche per quando non ci cercheremo più” e la splendida “Primo contatto”, quest'ultima piccola grande gemma prog rock.

Un gran lavoro sui testi (naturalmente in italiano!), nel songwriting, insomma i Maieutica si confermano band talentuosa, eclettica, originale, capace di creare brani ruffiani e melodici rimanendo complessi. Signore e signori non fatevi scappare questo disco, il primo 5 su 5 dell'anno me lo gioco su “R.E.S.”!

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Ottimo debut su lunga distanza per gli ExpiatoriA!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Úlfúð: nome da seguire con attenzione dopo questo buonissimo debut album
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Un secondo album senza infamia e senza lode per gli Expunged
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Brillantemente superata la prova del debut album per gli svedesi Death Reich
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Binge Drinkers: un concept sulla morte, fra spagnolo e inglese
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mortalus, un gruppo di qualità dall'Arkansas
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Unknown c'è ancora molta strada da fare
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Gli Odinfist e la passione verso l'old style
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Troppa immagine e poca sostanza nel nuovo disco dei Dark Sarah
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Variegato esordio per i modenesi Deep Town Diva!!!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla