A+ A A-
 

GLI AGGRAVATOR E IL LORO THRASH ANNI 80 (RE-ISSUE) GLI AGGRAVATOR E IL LORO THRASH ANNI 80 (RE-ISSUE) Hot

GLI AGGRAVATOR E IL LORO THRASH ANNI 80 (RE-ISSUE)

recensioni

titolo
Populace Destructor
etichetta
Dead Center prods.
Anno

BAND

Mike Cortes               Drums

Derek Jones              Rythm Guitar/Vocals

Tristan Hernandez     Bass

Jesse Lopez              Lead Guitar

 

TRACKLIST

1)  Born In Uniform

2)  Fleshwork

3) Social Unrest

4)  Aestus Mortis

5)  Fatalist

6)  Populace Destructor

7)  Industrial Conflicts

8)  Unparalleled Cruelty

9)  Isolated Despair

10) Frozen Atrocities

opinioni autore

 
GLI AGGRAVATOR E IL LORO THRASH ANNI 80 (RE-ISSUE) 2016-12-24 15:58:15 Francesco Noli
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Francesco Noli    24 Dicembre, 2016
Ultimo aggiornamento: 24 Dicembre, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Allora ragazzi iniziamo col dire che se siete tipi che cercano sonorità nuove e produzioni sfavillanti potete benissimo saltare queste righe e andare a parare oltre; altresì, se siete dei thrashers nostalgici e un po' incalliti, qui troverete pane per i vostri denti. Gli Aggravator di San Antonio se ne sbattono delle mode e dei trend perchè, pur non prendendosi troppo sul serio, sono volutamente retrò sia nelle partiture, che nelle dinamiche, per non parlare delle composizioni a se stanti. Dopo un debutto a mio modo di vedere sottovalutato, questo dischetto (del 2014, ma ristampato pochi mesi or sono) ci riporta alla mente Slayer, Testament, ma anche i primi Kreator con un mix di 10 canzoni per 32 minuti di musica. E proprio qui sta la genialità dei nostri: infatti il pregio di "Populace Destructor" sta nella sua immediatezza costruita su canzoni corte (Fatalist, Frozen Atrocities, Social Unrest) ad altre sempre brevi ma feroci nei campi di tempo e nell'esecuzione (Born In Uniform, Isolated Despair). Songs che non annoiano e che hanno il pregio di risultare fresche, anche se di nuovo non c'è neanche una nota suonata per sbaglio. Concludendo che un chitarrista solista come Jesse Lopez lo vorrebbero avere in tanti (ascoltatevi attentamente i suoi solos e poi ne riparliamo) e che dal vivo questi energumeni non perdono un'oncia della loro violenza, sarebbe peccato capitale non concedergli una chance. Thrash 'till death!!!

Francesco Noli

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Linkin Park:un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla