A+ A A-
 

Terzo album per gli Svedesi Serpent... 17 anni dopo averlo registrato. Aveva senso per un lavoro tanto noioso? Terzo album per gli Svedesi Serpent... 17 anni dopo averlo registrato. Aveva senso per un lavoro tanto noioso? Hot

Terzo album per gli Svedesi Serpent... 17 anni dopo averlo registrato. Aveva senso per un lavoro tanto noioso?

recensioni

gruppo
titolo
Trinity
etichetta
Vic Records
Anno

Line Up:
Piotr Wawrzeniuk - bass, vocals
Uffe Samuelsson - guitars
Perra Karlsson - drums

Tracklist:
1. Lamentation
2. Sperpent Bloody Serpent
3. Nightflyer
4. Erlkoning
5. December Morning
6. Disillusions
7. Chasing the Oblivion
8. Monolith 

opinioni autore

 
Terzo album per gli Svedesi Serpent... 17 anni dopo averlo registrato. Aveva senso per un lavoro tanto noioso? 2017-01-17 21:03:01 Daniele Ogre
voto 
 
2.0
Opinione inserita da Daniele Ogre    17 Gennaio, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Come da titolo, sono passati 17 anni tra le registrazioni di "Trinity", terzo album dei doomsters svedesi Serpent, e la pubblicazione dell'album tramite Vic Records. La band, formata nel 1993 e scioltasi non si sa quando, vede tra le sue fila in quest'album l'ex Therion Piotr Wawrzeniuk (basso e voce), il batterista dei Destroyer 666 Perra Karlsson e il chitarrista Uffe Samuelsson, mentre facevano parte della formazione fondatrice Lars Rosenberg (Entombed) ed Andreas Wahl (Therion). "Trinity" è, come detto, il terzo album per il trio scandinavo, preceduto da "In The Garden of Serpent" (per la Radiation Records, sub-label della Nuclear Blast) e "Autumn Ride".

Il genere proposto dai Serpent è un Doom Metal classicissimo, sullo stile, per capirci, dei Saint Vitus. Suoni cupi, pesanti, in un certo qual modo ciclici, con una produzione in cui si sente che c'è la sapiente mano di Dan Swano... E questo è forse tutto quel che ho da dire su quest'album, credo. Per quanto il Doom rientri tra i generi che bene o male ascolto, anche se non è propriamente in testa alla mia lista, quest'opera ha un che di anacronistico. E sinceramente non credo solo ora, nel senso che se fosse uscito già all'epoca, e stiamo parlando del 1999, comunque sarebbe stato un album per certi versi "stantio". Vero che ultimamente c'è stata una riscoperta di sonorità settantiane, vedasi i Ghost tanto per fare un esempio, ma i loro lavori e quello di bands con un sound simile hanno comunque qualcosa che li fa risultare attuali. E, mi spiace, non è il caso dei Serpent. Più volte ho ascoltato "Trinity" prima di buttare giù queste righe e la sensazione non è mai cambiata: una noia assurda. Sarò io ormai abituato ad altre cose, ma pezzi, lunghi anche, come "December Morning" e, soprattutto!, "Erlkoning" non s'affrontano. A salvarsi, a mio avviso, è la sola "Chasing the Oblivion".

La Vic Records ha il merito costante di far riscoprire tante bands che, per la maggiore, si sono poi sciolte intorno alla fine dei 90's. Tra le tante buone uscite dell'etichetta olandese, quindi, non credo che sia valsa la pena produrre anche quest'album, che magari potrà anche piacere ai tanti amanti di queste sonorità. Anche se ad esser sincero, qualche dubbio anche su questo mi resta.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

I Cancer e i cancri dell'umanità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primal : Iron Age, un EP energico e potente!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Severed Angel :con  When Eternity Ends, una conferma di qualità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Wasted: distruzione totale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hans & Valter, ma la chitarra?
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla