1. Thank You
2. Is It You
3. You're So Wonderful
4. Forever Love
5. Loving Eyes Blues
6. We Are One
7. Love Kills
8. Angry but Beauty
9. Star On You
10. Thank You
11. Is It You
1. Thank You
2. Is It You
3. You're So Wonderful
4. Forever Love
5. Loving Eyes Blues
6. We Are One
7. Love Kills
8. Angry but Beauty
9. Star On You
10. Thank You
11. Is It You
Esce a fine 2012 questo "Loves Songs" del pluri-strumentista orientale (Thailandese, se non erro) Nupachino. Un disco che mette in luce tante sfaccettature differenti. Prima di tutto, vien da pensare che il cantautore sia bello innamorato, basti pensare ai titoli delle singole canzoni. Poi, ascoltando l'album si viene trasportati e cullati in una serie di melodie morbide e sognanti, talvolta figlie di certe influenze orientaleggianti. Su tutto c'è da evidenziare il buonissimo apporto delle chitarre e degli arrangiamenti nel loro insieme, davvero di ottima fattura. D'altra parte, ahimè, nonostante il tuttofare asiatico possa vantare la collaborazione con altri artisti del panorama internazionale come Boy Shower, Scott Rode, Fiat Frost, Keng, Marco Droetto, Filippo Maci Martin (già visto qui su All Around Metal e sul vecchio Powermetal.it) e Ben I Sabbah, c'è da dire che il disco non si discosta quasi mai dai canoni citati sopra e si fa fatica ad arrivare alla traccia finale tutto d'un fiato, tra l'altro con la versione limitata si hanno anche due bonus-tracks, non proprio un disco facile da digerire, anche per chi mastica generi più melodici come l'aor, ad esempio.
Da notare anche la difficoltà d'ascolto, visto che al sottoscritto il disco funziona solo sul pc e non su stereo, lettore cd e quant'altro. In definitiva, una proposta riservata a pochi amanti dell'estrema melodia e a chi non vive proprio di rock e metal, per questi ultimi si farà un po' fatica ad arrivare al capolinea, nonostante l'indubbia bravura nella ricerca della giusta partitura e del giusto arrangiamento che si denota facilmente. Aspettiamo un seguito!