A+ A A-
 

Stanbrook, heavy rock che trasuda dedizione Stanbrook, heavy rock che trasuda dedizione Hot

Stanbrook, heavy rock che trasuda dedizione

recensioni

gruppo
titolo
Stanbrook
etichetta
Rock Cd Records
Anno

Tracklist:

1. Stanbrook

2. Sin rencor

3. A sangre y fuego

4. Palo tras palo

5. Danza Infernal

6. Provocación

7. 25 de mayo (instrumental)

8. El halcón y la presa

9. Mal trago

10. La puerta

11. Es lo mejor

12. Buscando recuerdos

13. Tierra hostil

 

Formación:

Alfonso Peña – Voz

José Piqueres – Batería

Luis Frutos – Guitarra

Jordi Cabrera – Guitarra y coros

Luis Varó – Bajo

opinioni autore

 
Stanbrook, heavy rock che trasuda dedizione 2019-03-13 11:11:45 Celestial Dream
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Celestial Dream    13 Marzo, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Da Alicante arrivano i veterani Stanbrook, band composta da musicisti con già diversa esperienza in varie band della scena spagnola. Questo omonimo esordio è stato pubblicato nel 2017 ma ci arriva solamente ora.

L'heavy rock degli Stanbrook è cantato rigorosamente in lingua spagnola e non si fa certo riconoscere per tecnicismi o eleganza (anche se questi musicisti sanno suonare eccome). Qui troviamo solamente quintali di dedizione! Forse la tracklist è fin troppo lunga visto che qualche pezzo abbassa un po' la qualità del lavoro, ma bisogna dire che gli Stanbrook ci sanno fare e andando ad omaggiare alcune band classiche come Saxon, Thin Lizzy e Maiden su tutte, piazzano alcuni brani di livello come la title track e la potente “Sin Rencor”. L'heavy metal di stampo iberico viene fuori tutto con la ruvida “Palo tras palo” con le chitarre della coppia Luis Frutos / Jordi Cabrera a costruire un muro spessissimo fatto di riff potenti.
Il disco continua alternando le tiratissime “Danza Infernal” e “Mal trago” al granitico mid tempo “Provocación” con la voce sporca di Alfonso Peña che ben si adatta al sound del disco. A chiudere ci pensano la sanguigna “Buscando recuerdos” e l'epica “Tierra hostil”.

Un debutto davvero riuscito che riporta in alto lo spirito del metallo classico, quello diretto e senza fronzoli, targato eighties. Una scoperta che farà la gioia di ogni seguace del metallo di scuola spagnola. Bravi Stanbrook!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Damon Systema, un viaggio tra allegorie in "Ate"
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla