A+ A A-
 

La nuova creatura di casa Johansson: i Tungsten La nuova creatura di casa Johansson: i Tungsten Hot

La nuova creatura di casa Johansson: i Tungsten

recensioni

gruppo
titolo
"We wil rise"
etichetta
Arising Empire/Warner
Anno

 

TRACKLIST:

1. We will rise

2. Misled

3. The fairies dance

4. Coming home

5. It ain't over

6. As I'm falling

7. Sweet vendetta

8. Animals

9. Remember

10. To the bottom

11. Impolite

12. Wish upon a star

 

 

LINE-UP:

Mike Andersson | Vocals

Nick Johansson | Guitars

Karl Johansson | Bass, Screams & Keyboards

Anders Johansson | Drums

opinioni autore

 
La nuova creatura di casa Johansson: i Tungsten 2019-09-28 13:59:44 Ninni Cangiano
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    28 Settembre, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Quando nel 2016 Anders Johansson lasciò gli Hammerfall, i suoi figli Nick e Karl gli fecero ascoltare alcuni pezzi che avevano composto assieme e da qui nacque l’idea di formare i Tungsten, diventata sostanzialmente la band della famiglia Johansson. Reclutato il singer Mike Andersson (Cloudscape, ex-Planet Alliance, Fullforce), la band ha dato alle stampe questo “We will rise”, che vede anche il ritorno del grande disegnatore Andreas Marschall, autore come sempre di una splendida copertina ricca di dettagli. Quando sono partite le prime note di “We will rise”, mi sono chiesto se mi fossi trovato davanti ad una band ispirata ai grandi Spellblast, ma le similitudini con il folk power del gruppo italiano si fermano solamente all’opener e nei restanti pezzi non vi sarà alcun riferimento alla band lombarda. Questo disco, infatti, è molto eterogeneo ed esplora varie sonorità, pur rimanendo ancorato al power metal; tutto questo dimostra una notevole intelligenza da parte dei tre Johansson, ma presta anche il fianco ad alcune possibili critiche da parte dei più ortodossi. Personalmente ho trovato molto interessanti le parti di tastiera di Karl, che sono la vera carta vincente nel sound, con le sue aperture verso certa musica elettronica che servono a rendere fresca ed anche originale la proposta musicale. Lo stesso Karl però non mi convince affatto quando si mette a cantare come uno screamer da metalcore rovinando decisamente alcuni brani. La splendida “The fairies dance” (horrorifica al punto giusto) ne è un esempio lampante: una canzone meravigliosa fin quando Karl non interviene con le sue urla a compromettere tutto. Piacevole anche il groove spesso presente nella chitarra dell’altro fratello Nick, ulteriore segno dei gusti più “modern-oriented” dei due piccoli di casa Johansson. Il cantato di Mike Andersson convince, anche se eviterei tutta la marea di effetti sparsi qua e là nei brani. Ottime le melodie e superlativa infine la produzione. “We will rise” è un disco molto interessante nella sua eterogeneità; i Tungsten hanno tutte le qualità per migliorare ancora e realizzare in futuro qualcosa di ancora più convincente e coinvolgente, a patto che si evitino ulteriori digressioni nel metalcore che, in questo caso, ci stanno male come i cavoli a merenda!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Noturnall: quando la complessità non aiuta
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sorprende in maniera positiva il primo studio album dei Progeny of Sun
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Savage Blood, nella tradizione del Power teutonico
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Six Foot Six: un disco di ottima qualità
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dimmu Borgir: wish you a merry Black Christmas
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Con "Foreordained" i Phobocosm entrano nello stretto novero dei grandi
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Un mix di vecchia scuola e modernità nel debut album dei Plague of the Fallen
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Carna: una nuova band dalla Città Eterna
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla