A+ A A-
 

Un buon debutto assoluto per i veneti Obscura Qalma, pur con influenze ancora troppo palesi Un buon debutto assoluto per i veneti Obscura Qalma, pur con influenze ancora troppo palesi Hot

Un buon debutto assoluto per i veneti Obscura Qalma, pur con influenze ancora troppo palesi

recensioni

titolo
From the Sheol to the Apeiron
etichetta
Metal Scrap Records
Anno

PROVENIENZA: Italia 

GENERE: Orchestral Blackened Death Metal 

FFO: Septicflesh, Fleshgod Apocalypse, Behemoth, Dimmu Borgir 

LINE UP: 
Sirius - vocals, guitars 
Sartorius - guitars 
Theo - bass 
Res - drums 

TRACKLIST: 
1. Misanthropic Perception [05:27] 
2. Apokalepse [04:00] =ASCOLTA= 
3. Roots of Evil [03:53] 
4. Haze of Reason [04:33] 

Running time: 17:53 

opinioni autore

 
Un buon debutto assoluto per i veneti Obscura Qalma, pur con influenze ancora troppo palesi 2020-02-26 17:43:34 Daniele Ogre
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Daniele Ogre    26 Febbraio, 2020
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Formatisi in quel di Venezia nel 2018 con membri provenienti da altre realtà del sottobosco estremo veneto - come As Memory Dies e From the Shores -, debuttano ad aprile dell'anno dopo con quest'EP a titolo "From the Sheol to the Apeiron" gli Obscura Qalma, quartetto dedito ad un Blackened Death Metal fortemente orchestrale. E proprio tutto questo lavoro di orchestrazioni, oltre che l'impatto che i Nostri sanno dare ai propri pezzi, non può che far venire in mente maestri del genere come Septicflesh e Fleshgod Apocalypse su tutti, senza dimenticare però i Behemoth degli ultimi lavori. Qui sta forse l'unico piccolo difetto ancora imputabile agli Obscura Qalma, ossia quello di essere, in questo loro debutto, un po' troppo 'citazionisti': che siano musicisti già ben scafati lo si evince dal fatto che nessuno dei quattro brani qui presenti è qualitativamente insufficiente - anzi, proprio tutt'altro -, eppure sembra chiaro come il quartetto veneziano sia per certi versi ancora un po' acerbo, ancora sulla via di cercare una propria strada; nei poco più di 17 minuti di "From the Sheol to the Apeiron", infatti, si nota sin troppo quali siano le influenze che hanno portato gli Obscura Qalma al sound che possiamo ascoltare, mancando però quel tocco più personale che avrebbe fatto risaltare maggiormente un lavoro già di per sé più che buono. Ma essendo questo solo il debutto assoluto, per di più con un breve EP, credo sia lecito aspettarsi una crescita esponenziale - anche in tempi brevi - da parte degli Obscura Qalma. Non resta che aspettare, con la dovuta fiducia.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla