A+ A A-
 

Sator: welcome to the catacombs Sator: welcome to the catacombs Hot

Sator: welcome to the catacombs

recensioni

gruppo
titolo
Scorching Sunlight
etichetta
Argonauta Records
Anno

TRACKLIST:
1. Scorching Sunlight (29:19)
2. Mesmerism (10:12)
3. Lament (8:47)
4. A forest (9:54) 

LINE UP:
Valy – bass & vocals
Drugo – drums
Mauro - guitars

opinioni autore

 
Sator: welcome to the catacombs 2020-10-24 16:12:14 MASSIMO GIANGREGORIO
voto 
 
4.0
Opinione inserita da MASSIMO GIANGREGORIO    24 Ottobre, 2020
Ultimo aggiornamento: 24 Ottobre, 2020
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

E siamo qui a recensire il come-back del doom/sludge trio della Lanterna. Infatti, memori dell’esperienza fatta con il precedente “Ordeal”, ci siamo approcciati a questa nuova fatica con non poca preoccupazione per la nostra sanità mentale e per la nostra stessa incolumità personale: riusciremo a superare indenni l’ascolto di questo “Scorching Sunlight”? Purtroppo, devo dire che – fin dalle prime battute della opening/title track – i nostri più cupi timori hanno trovato la loro malaugurata conferma: siamo nuovamente ripiombati nelle catacombe più oscure e asfissianti che mente umana possa concepire! La sensazione di imminente decesso per soffocamento torna a farsi sentire, il suono si fa sempre più claustrofobico man mano che il lungo ed articolato pezzo (ben 29 minuti) procede nel suo incedere funerario. Non c’è che dire: i tre genovesi ci sanno fare nel rievocare - con il giusto livello di potenza - quelle simpatiche atmosfere che solo un obitorio sa creare. Ma ecco che, a metà del guado di Caronte (ossia dopo circa 16 minuti) c’è l’accelerazione sabbathiana che non ti aspetti, come un flebile soffio di ossigeno che dura giusto il tempo di illuderti di poter riprendere a respirare regolarmente; poi, ineluttabilmente, tutto torna angosciante come prima. Quasi accogliamo con sollievo la successiva traccia dedicata all’antica arte dell’ipnosi, ovviamente ignari del fatto che siamo caduti dalla padella nella brace…anzi, dalla bara nel loculo anche se il mood misterico la fa da padrone, rendendo il tutto molto suggestivo. "Mesmerism" è la colonna sonora ideale per una bella ipnosi regressiva. "Lament" è una danza tribale macabra, in cui – molto probabilmente – il drummer Drugo avrà usato delle tibie al posto delle bacchette. Infine, la cover dei Cure, "A Forest", chiude degnamente l’opera al nero, avviluppandoci in trame sonore quanto mai darkeggianti, anche perché ha una ritmica molto simile al mesto incedere di un corteo funebre. Con una certa soddisfazione derivante dal costatare che, anche questa volta, siamo giunti alla fine dell’ascolto ancora vivi, vi consiglio vivamente (anche perché dare il massimo supporto possibile al metallo italiano è cosa buona e giusta) questo secondo cd dei Sator.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

"Corrosion of Hearts" degli Austere: cosa hanno da dire dopo tredici anni?
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Intöxicated, sotto il segno di Lemmy
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Per gli Olkoth un debut album nella tradizione dello US Death Metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Un'altra ottima prestazione per i Phlebotomized in questo loro quarto album
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Un EP di tre brani e solo un inedito per gli storici e stoici Speed Limit
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Undici tracce di Heavy Metal tradizionale ricco di energia per gli austriaci Roadwolf
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Tardigrade Inferno, un EP ed un gruppo semplicemente pazzeschi!
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Premortal Breath, a cavallo tra modernità e tradizione
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Slave Keeper, una nuova interessante band dalla Polonia
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primo live per i Nergard, forse troppo breve
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Bourbon, sigarette e Death n' Blues: diverte il debut album dei The Graveyard Ensemble
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla