A+ A A-
 

Disco consigliatissimo! Disco consigliatissimo! Hot

Disco consigliatissimo!

recensioni

titolo
The shadow tower
etichetta
Pure Steel Records
Anno

1 - Umbra Vitae - 0:48
2 - The Shadow Tower - 4:27
3 - Leave me Alone (Sinite me Solum) - 5:21
4 - Iniquitous Judgement - 5:41
5 - The Last Farewell - 5:24
6 - Act of Faith - 4:39
7 - Dominio - 6:34
8 - Silent - 3:41
9 - Il Poema Illusorio - 6:18
10 - Ire of Solitude - 5:17
11 - Son of Unknown - 5:45

opinioni autore

 
Disco consigliatissimo! 2013-05-15 06:39:03 Celestial Dream
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Celestial Dream    15 Mag, 2013
Ultimo aggiornamento: 16 Mag, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Da Napoli arrivano gli In Aevum Agere, al debutto con questo "The shadow tower" , che si affacciano sulla scena metal tramite la Pure Steel Records presentando 10 tracce (più intro) di doom melodic metal di ottima fattura.

La band campana, formata dal terzetto Masulli-Ruggiero-Cannata colpisce subito nel segno con un album ben composto che possiede la giusta dose di melodia per essere digerito facilmente da ogni amante del metal classico in generale. Il leader Bruno Masulli ha creato delle composizioni fresche, certo debite ai gruppi storici del genere come i Candlemass, ma capaci di non annoiare con lunghi brani piatti come a volte accade, piuttosto, come nell'opener "The Shadow Tower" colpisce nel segno grazie a riff potenti accompagnati da arpeggi e belle melodie vocali. I solos non mancano e puntano sull'impatto sonoro. Bruno si destreggia bene tra parti strumentali e voce; in quest'ultimo aspetto piace per la potenza che riesce a trasmettere ma sa anche cambiare registro ed interpretare molto bene altre parti come la più cadezata "The Last Farewell", brano tra i migliori del disco. Altro pezzo ineccepibile è il successivo " Act of Faith", capace di cambiare ritmo più volte che presenta un bel coro. In "Dominio" troviamo il cantato in lingua italiana, accompagnato da una voce femminile, per una song dai ritmi molto lenti ma piuttosto evocativa. Il disco prosegue ma non senza qualche altra piccola gemma come "Silent" breve pezzo accompagnato da un arpeggio, prima della più complessa "Il Poema Illusorio". La conclusione è affidata alle due bonus tracks, entrambe molto potenti, che rispecchiano quanto di buono già descritto per questo disco.

Un lavoro che dimostra per l'ennesima volta come in Italia ci sia metal di qualità per tutti i gusti. Non ci resta che aspettare i prossimi passi degli In Aevum Agere, intanto "The shadow tower" è un disco consigliatissimo per chi ama queste sonorità.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Intöxicated, sotto il segno di Lemmy
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Per gli Olkoth un debut album nella tradizione dello US Death Metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Un'altra ottima prestazione per i Phlebotomized in questo loro quarto album
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Un EP di tre brani e solo un inedito per gli storici e stoici Speed Limit
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Undici tracce di Heavy Metal tradizionale ricco di energia per gli austriaci Roadwolf
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Per i Vomitory vale certamente la metafora della fenice: rinati dalle loro stesse ceneri
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Tardigrade Inferno, un EP ed un gruppo semplicemente pazzeschi!
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Premortal Breath, a cavallo tra modernità e tradizione
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Slave Keeper, una nuova interessante band dalla Polonia
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primo live per i Nergard, forse troppo breve
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Bourbon, sigarette e Death n' Blues: diverte il debut album dei The Graveyard Ensemble
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla