A+ A A-
 

Non convince il secondo album dei Tungsten Non convince il secondo album dei Tungsten Hot

Non convince il secondo album dei Tungsten

recensioni

gruppo
titolo
"Tundra"
etichetta
Arising Empire
Anno

TRACKLIST:
01. Lock and load
02. Volfram's song
03. Time
04. Divided generations
05. King of shadows
06. Tundra
07. Paranormal
08. Life and the ocean
09. I see fury
10. This is war
11. Here comes the fall

LINE-UP:
Mike AnderssonVocals
Karl JohanssonBass, Keyboards & Screams
Nick JohanssonGuitar
Anders JohanssonDrums

opinioni autore

 
Non convince il secondo album dei Tungsten 2020-12-07 12:19:33 Ninni Cangiano
voto 
 
2.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    07 Dicembre, 2020
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Torna la creatura di casa Johansson denominata Tungsten con un nuovo disco, intitolato “Tundra”, dopo il piacevole “We will rise”, esordio dello scorso anno. L’album è composto da 11 tracce per poco più di 45 minuti di durata, con il consueto piacevole artwork del grande Andreas Marshall. Da segnalare la presenza come ospite sulla suite “Here comes the fall” di Jens Johansson (fratello di Anders e quindi zio di Karl e Nick), famoso tastierista degli Stratovarius. Purtroppo quelli che erano stati i punti di forza del precedente lavoro, questa volta si dimostrano invece come punti deboli. Le parti di tastiera suonate da Karl sono un po’ esagerate e storpiano diversi pezzi; il groove sulla chitarra di Nick è a volte troppo pesante e fa a cazzotti con le parti più melodiche. Avevo considerato un punto a sfavore già nel precedente lavoro le parti canore aggressive di Karl ed anche questa volta si confermano essere alquanto fuori posto per il genere proposto (la title-track ne è un esempio lampante). Non bastano i piacevoli inserti folkeggianti a salvare il disco, dato che nella parte centrale della tracklist troviamo brani sgraziati e quasi dancerecci, soprattutto “Divided generations”, ma anche “I see fury” (salvata solo dalle predette parti folkeggianti) sono tra lo sgradevole e il fastidioso; c’è poi “Paranormal” che ricorda un po’ troppo i peggiori Hammerfall con l’eccessiva aggiunta di bordate di tastiere in stile electro. Un forte richiamo agli Orden Ogan invece lo troviamo in “King of shadows”, tra i pochi brani salvabili nella parte centrale del disco, assieme alla ballad “Life and the ocean”, in cui Mike Andersson conferma di essere un singer più che valido ed espressivo. E’ un peccato, perché i primi tre pezzi e la suite conclusiva sarebbero anche gradevoli, ma questo “Tundra” è un passo falso per i Tungsten, una specie di mezzo disco che non è in grado di raggiungere nemmeno la sufficienza.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Noturnall: quando la complessità non aiuta
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sorprende in maniera positiva il primo studio album dei Progeny of Sun
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Savage Blood, nella tradizione del Power teutonico
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Six Foot Six: un disco di ottima qualità
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dimmu Borgir: wish you a merry Black Christmas
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Con "Foreordained" i Phobocosm entrano nello stretto novero dei grandi
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Un mix di vecchia scuola e modernità nel debut album dei Plague of the Fallen
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Carna: una nuova band dalla Città Eterna
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla