A+ A A-
 

Nuova compilation degli Edenbridge che raccoglie il meglio degli ultimi cinque album Nuova compilation degli Edenbridge che raccoglie il meglio degli ultimi cinque album Hot

Nuova compilation degli Edenbridge che raccoglie il meglio degli ultimi cinque album

recensioni

titolo
The Chronicles Of Eden Part 2
etichetta
Steamhammer/SPV
Anno

Tracklist:
CD 1
1. Higher
2. On The Other Side
3. Shiantara
4. Alight A New Tomorrow
5. Until The End Of Time
6. Shadowplay
7. The Greatest Gift Of All
8. Dynamind (Easter 2020 Version)
9. Brothers On Diamir
10. Paramount (Acoustic Version 2020)
11. Tauerngold
12. The Bonding
CD 2
1. Live And Let Go
2. Mystic River
3. MyEarthDream Suite (For Guitar and Orchestra)
4. The Moment Is Now
5. Skyline's End
6. The Memory Hunter
7. Remember Me
8. Inward Passage
9. Paramount
10. Higher (Acoustic Version 2020)
11. Into A Sea Of Souls
12. Bon Voyage Vagabond
13. Eternity
14. MyEarthDream

Line up:
Sabine Edelsbacher - Lead vocals
Lanvall - Lead & rhythm guitars, bass, 6 & 12 string acoustic guitars, piano,
keyboards, orchestration, Hammered Dulcimer, Kacapi, Bouzouki, Mandolin
Dominik Sebastian - Lead & Rhythm guitars
Johannes Jungreithmeier - drums
Stefan Gimpl - bass

Sebastian Lanser - Drums on tracks 6 (CD 1); 7, 9, 14 (CD 2)
Frank Bindig - Bass on tracks 6 (CD 1); 7, 9, 14 (CD 2)
Markus Pointner - Drums on tracks 1, 4, 9, 12 (CD 1); 2, 5, 11-12 (CD 2)
Erik Martensson - Vocals on track 5 (CD 1)
Astrid Stockhammer - Violin on track 5 (CD 2)

opinioni autore

 
Nuova compilation degli Edenbridge che raccoglie il meglio degli ultimi cinque album 2021-01-15 19:42:29 Virgilio
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Virgilio    15 Gennaio, 2021
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Vedendo questa nuova uscita degli Edenbridge, ci viene da pensare davvero quanto il tempo passi in fretta! Sono trascorsi infatti ben quattordici anni da quando la band austriaca pubblicava "The Chronicles Of Eden", una raccolta antologica che comprendeva il meglio dei propri primi cinque album. Peraltro, a ben riflettere, si sono mediamente allungati i tempi di pubblicazione della band, se consideriamo che la prima compilation uscì ad appena sette anni dal debutto "Sunrise In Eden", mentre ne sono passati un po' di più perchè si giungesse ad altri cinque album. Ad ogni modo, questa seconda parte raccoglie canzoni tratte da "MyEarthDream" del 2008, fino a "Dynamind" del 2019: per l'occasione, sono stati coinvolti i fan, in modo da scegliere quattro tracce per ogni album. Per completare la tracklist, sono stati inseriti anche alcuni brani strumentali, inizialmente pubblicati solo come bonus track: in particolare, si tratta di "MyEarthDream Suite (For Guitar and Orchestra)" e di due tracce tratte dalle sessioni di "Solitaire", ovvero "Inward Passage" e "Eternity" (due brevi strumentali non particolarmente degne di nota). Di propriamente inedito non c'è molto, a parte qualche versione alternativa: in particolare, vengono riproposte in doppia versione (cioè sia l'originale sia una nuova inedita acustica) le hits "Higher" e "Paramount"; inoltre, c'è una nuova versione solo per voce e piano di "Dynamind" (della quale, invece, non è stata inclusa l'originale). Insomma, non c'è tantissimo per ingolosire i fan che conoscano già la discografia della band, però bisogna riconoscere come in questo doppio album, contenente ben ventisei tracce, la scelta sia stata davvero molto varia e assortita, cosicchè, accanto ovviamente a brani magari più catchy e diretti, ritroviamo anche tracce monumentali e di lunga durata come "The Greatest Gift of All", "The Bonding" e "MyEarthDream". Un buon campionario, dunque, di quello che la band austriaca ha saputo realizzare, con il suo metal melodico dalle tinte sinfoniche, che l'autore e polistrumentista Lanvall ha costruito attorno alla voce di Sabine Edelsbacher: una discografia di tutto rispetto, che ha permesso alla band austriaca di conseguire un buon successo e una solida base di fan in tutto il mondo; a tal proposito, anzi, non escludiamo che, magari, proprio questa compilation, potrà essere utile anche a conquistarne di nuovi.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Gauntlet Rule: sulle orme del Metal classico... e non solo
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Remina, gothic doom metal duo della Nuova Zelanda
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Beriedir, perchè??
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Caressing Misery, oscurità ed atmosfere
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
High Warden, robusto album di debutto con "Astral Iron"
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mezmerizer, prog thrash dalla Danimarca
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla