A+ A A-
 

EP di debutto degli Schizophrenia: un buon inizio ma leggermente troppo ispirato ad altri EP di debutto degli Schizophrenia: un buon inizio ma leggermente troppo ispirato ad altri Hot

EP di debutto degli Schizophrenia: un buon inizio ma leggermente troppo ispirato ad altri

recensioni

titolo
Voices
etichetta
Redefining Darkness Records
Anno

PROVENIENZA: Belgio

GENERE: Death/Thrash Metal

TRACKLIST:
1. Structure of Death
2. Perpetual Perdition
3. Mortal Sin
4. Schizophrenia
5. Beyond Reality

LINE-UP:
Ricky Mandozzi: Vocals/bass
Romeo Promos: Guitars
Marty VK: Guitars
Lorenzo Vissol: Drums

opinioni autore

 
EP di debutto degli Schizophrenia: un buon inizio ma leggermente troppo ispirato ad altri 2021-02-16 18:59:01 Luigi Macera Mascitelli
voto 
 
2.5
Opinione inserita da Luigi Macera Mascitelli    16 Febbraio, 2021
Ultimo aggiornamento: 17 Febbraio, 2021
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Questo primissimo EP dei belgi Schizophrenia è il classico esempio che definirei: "wow, questi spaccano davvero e hanno tutto le carte in regola... Peccato che l'ho già sentito un milione di altre volte". Ecco, diciamo che questa è stata la sensazione dopo aver ascoltato "Voices". Un EP di debutto che -apparentemente - non ha assolutamente nulla che non va: death/thrash ferocissimo, martellante, frenetico e caustico accompagnato da una sorprendente ottima produzione. L'unico problema è che tutto sa di "già sentito" dall'inizio alla fine. Praticamente basta prendere lo stile degli storici Demolition Hammer, aggiungerci quella vena più marcatamente death dei primi Sepultura e Morbid Angel ed il gioco è fatto. Un album che spacca di brutto ma che è fin troppo ispirato da altri. Logico che funzioni dal punto di vista qualitativo; ma altrettanto non può dirsi a livello di originalità. Perfino la voce - impeccabile eh! - di Ricky Mandozzi ricorda fin troppo da vicino quella di Steve Reynolds dei Demolition Hammer.
Quindi, dal mio punto di vista, "Voices" non raggiunge la sufficienza e finirà sicuramente tra le miliardi di altre produzioni che ricalcano il suddetto genere senza però effettivamente portare una qualche novità in merito. Un paio di ascolti li merita, ma poi vien subito voglia di passare ad altro.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla