A+ A A-
 

Una buona prova per i francesi Wintereve in questo loro secondo album Una buona prova per i francesi Wintereve in questo loro secondo album Hot

Una buona prova per i francesi Wintereve in questo loro secondo album

recensioni

gruppo
titolo
October Dark
etichetta
Horror Pain Gore Death Productions
Anno

PROVENIENZA: Francia 

GENERE: Melodic Doom/Death Metal 

FFO: Draconian, My Dying Bride, Tiamat, early Therion, Edenfall 

LINE UP: 
Mary - vocals 
Armand - guitars, bass, keyboards 
Seeklone - drums (session) 

TRACKLIST: 
1. Olima [06:38] =ASCOLTA= 
2. Sea of Suffering [07:14] =ASCOLTA= 
3. The Quiet Desperation [07:52] 
4. October Dark [06:22] =ASCOLTA= 
5. Call of the Void [06:05] =ASCOLTA= 
6. Forgotten [05:14] 
7. To Die in Your Arms [05:20] 
8. Down the Path to Perdition [11:09] 

Running time: 55:54 

opinioni autore

 
Una buona prova per i francesi Wintereve in questo loro secondo album 2021-02-23 19:53:07 Daniele Ogre
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Daniele Ogre    23 Febbraio, 2021
Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio, 2021
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Uscito originariamente autoprodotto nell'aprile del 2020, viene oggi ristampato da Horror Pain Gore Death Productions "October Dark", secondo album dei francesi Wintereve. Partiamo col dire che la proposta dell'act transalpino è quanto di più lontano a quello cui ci ha abituato la label statunitense, la cui produzione è per lo più incentrata sul Death old school e sul Grindcore; il sound dei Wintereve, invece, è il più classico Melodic Doom/Death - con annesse fortissime deviazioni sul Gothic - con influenze che spaziano tra i nomi "soliti": My Dying Bride, Tiamat, Draconian (soprattutto) ed Edenfall per i tratti prettamente gotici. Di certo il titolo "October Dark" non è che brilli per originalità, così come tutto sommato anche il sound della band francese, ma sembra proprio che ai Wintereve poco importi questo; musicalmente, infatti, i Nostri ripercorrono la strada già tracciata dalle bands succitate, con melodie malinconiche ed un mood cupo che permea l'intera tracklist dell'album. La solida base su cui poggia tutto è però il cantato di Mary - al secolo Marie Martinerie -, la cui dolce voce è come soave nenia che ci accompagna lungo le autunnali visioni di boschi cupi e foglie rosse che ci offre quest'opera. Va detto, ad onor di cronaca, che il livello qualitativo del comparto vocale si abbassa leggermente quando a entrare in campo sono le harsh vocals, ma per il resto il secondo album dei Wintereve è uno di quei lavori che, con il giusto umore, saprà essere un ascolto piacevole, grazie anche a brani di pregevole fattura come "Olima", "Sea of Suffering" e "Call of the Void". Per i fans del Melodic Doom/Death plumbeo di scuola My Dying Bride & Co., i Wintereve potranno essere una piacevole scoperta: buttateci un orecchio, non ne resterete delusi.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Damon Systema, un viaggio tra allegorie in "Ate"
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla