A+ A A-
 

La Voce Delle Stelle ci chiama senza sosta grazie agli Arcane Voidsplitter La Voce Delle Stelle ci chiama senza sosta grazie agli Arcane Voidsplitter Hot

La Voce Delle Stelle ci chiama senza sosta grazie agli Arcane Voidsplitter

recensioni

titolo
Voice Of The Stars
etichetta
Aesthetic Death
Anno

Tracklist: 
1. Arcturus
2. Betelgeuse
3. Aldebaran 

Line-Up: 
Stijn Van Cauter - All Instruments 

opinioni autore

 
La Voce Delle Stelle ci chiama senza sosta grazie agli Arcane Voidsplitter 2021-03-14 22:13:02 Francesco Yggdrasill Fallico
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Francesco Yggdrasill Fallico    14 Marzo, 2021
Ultimo aggiornamento: 15 Marzo, 2021
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Con la mia proverbiale lentezza, vi restituisco le emozioni provate grazie all’ennesimo lavoro (il secondo con questo moniker), realizzato dal polistrumentista belga Stijn Van Cauter che, ancora una volta, è capace di condurre l’ascoltatore in sentieri fuori da ogni logica consueta. Il progetto Arcane Voidsplitter, partito nel 2017, come si evince dal titolo dell’opera in questione, dà voce alle stelle, servendosi di un genere di non facile assimilazione come il drone, con commistioni di doom strumentale.
Tre sono le tracce, lunghissime ed intense, dedicate a tre stelle molto importanti e presenti nella cultura di tanti popoli. Alla luminosa Arturo ("Arcturus" per i latini), che per molti popoli era portatrice di vita ma, per altrettanto tanti, portatrice di sventura, è dedicata l’apertura di questo lavoro, con i suoi 15 minuti ciclici e ripetitivi che lasciano sospesi a poca altezza da terra per tutta la durata del brano, fino all’irrompere di "Betelgeuse", la cui durata sfiora i 35 minuti dove i suoni si dilatano grazie ad innesti di dungeon synth che, ultimamente, sembra affascinare e rapire in maniera sempre più intensa tanti estimatori e compositori anche nel nostro paese. Questo brano è il più epico del lotto, sicuramente difficile, ma quello che mi dà le sensazioni più profonde ed alte. La conclusiva "Aldebaran" ha il fascino che il significato astrologico della stessa conserva in sé, ma non voglio svelarvi nulla in proposito in questa sede, perché vorrei invitarvi ad una rilettura in chiave mitologica di questo lavoro, che potrebbe portarvi ad un’ulteriore comprensione dello stesso; vi dico soltanto che non reputo casuale la scelta di questi tre riferimenti, in quanto possono rappresentare un ulteriore viaggio in quello che è il nostro animo, ora etereo ora pragmatico, ora sognante ora rude, ora affascinante ora pauroso…
Spegnete tutto, luci e suoni e preparatevi ad affidarvi a questo lavoro che sarà certamente capace di portarvi dove non siete mai stati, ma dove vorrete tornare ogni qualvolta ne sentirete la necessità e, credetemi, la voce delle stelle grida senza quietarsi!

Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Malicious: 11 minuti di pura violenza sonora
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Beyondition: un debut album che sembra arrivare dritto dai primi anni '90
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Si fa forte la componente Death Metal nel nuovo album degli Helfró
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Contorted: dalla Norvegia un nome nuovo da seguire con attenzione
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Morax: un EP che ci presenta un ottimo Heavy Metal oscuro che colpisce senza remore
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
One Day in Pain: old school Swedish Death senz'infamia e senza lode
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Unchosen Ones, un EP in attesa del nuovo album
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Aeonian Sorrow: ammaliante Doom/Death dalle tinte gotiche
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla