Track-list:
01. Vermi
02. 777
03. 14 maggio
Track-list:
01. Vermi
02. 777
03. 14 maggio
Le Lilith, nome biblico che evoca “disordine”, nascono nella primavera del 2012 da una costola della rock band femminile delle Kyuuri. Alice (Vc) e Anna (Bs) hanno deciso di dare vita a questo progetto parallelo e hanno fatto uscire il Cd/E.P. “777”. I 3 brani che compongono il lavoro sono stati registrati e mixati da Valerio Carboni che si è anche occupato della produzione. Anna e Alice, oltre a ricoprire le loro parti, hanno programmato la drum machine; mentre la sola Alice si è occupata delle parti di sintetizzatore. Detto che suono e mixaggio sono molto buoni risulta inevitabile il paragone con la musica della band madre. Indubbiamente Le Lilith con il loro Rock sporco e malato, una sorta di Alternative – Dark e non solo, hanno mutuato parecchio dal suono delle Kyuuri ma in questo E.P. c’è qualche cosa in più. Il piano, o sintetizzatore, contribuisce non poco a caricare l’ atmosfera di suoni “malati” che non possono non rimandare a film oscuri come “The Ring”. “Vermi” è un Rock alternativo e “dissonante” con un gelido cambio Horror; da apprezzare il lavoro svolto dal sint sia esso in evidenza o sotto traccia. “$$$” è un Rock scatenato e sofferente con voce particolarmente “agitata”: abbastanza strano il fatto che nello sviluppo si arrivino a toccare atmosfere Progressive – Jazz che lo trasformano in una piccola gemma. In “14 maggio” il piano svolge un lavoro prepotente e inquietante mentre sul tutto cala una malinconia gotica che ben rappresenta il tipo di film che ho citato sopra. Quello de Le Lilith non è Metal ma sul fatto che le due ragazze sappiano essere aggressive non ci sono dubbi. Se avete una mentalità aperta e non cercate a tutti i costi il gruppo femminile “tutto curve”, oppure credete nelle Riot Girls, Le Lilith vi (dis)gusteranno con stile.