A+ A A-
 

Hypnotheticall: prog-metal fuori controllo Hypnotheticall: prog-metal fuori controllo Hot

Hypnotheticall: prog-metal fuori controllo

recensioni

titolo
A Farewell To Gravity
etichetta
Logic(il)logic Records
Anno

Lineup:

Marco Ciscato – vocals

Mirko Marchesini – guitars

Giuseppe Zaupa – guitars

Davide Pretto – keyboards

Luca Capalbo – bass

Francesco Tresca – drums/percussions


Tracklist:

01. From The Universe Beyond

02. Home

03. Drifting Dreamers

04. Let Life Be An Origami

05. (Nevro) Tic

06. Brainstorming Line

07. First Draft Of Life

08. When The Kraken comes

09. A Farewell To Gravity

10. Crisis

  

Durata: 59’56

opinioni autore

 
Hypnotheticall: prog-metal fuori controllo 2013-06-24 07:09:05 Raffaele Acampa
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Raffaele Acampa    24 Giugno, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni


Visionari, totalmente fuori controllo. L’idea di progressive metal concepita dagli Hypnotheticall è lontana dai soliti schemi. Le rarefatte atmosfere vivono di reminiscenze etniche sferzate da innesti pesanti di modern metal. La produzione, molto curata, non è fredda come tanti prodotti attuali, ma enfatizza il groove delle composizioni: ed è proprio questo il marchio di fabbrica del sestetto italico. La tecnica è infatti tutta concentrata nell’esecuzione piuttosto che nella stesura di partiture ultracomplesse. Il cantato non è mai scontato ma ricerca soluzioni che potrebbero far storcere il naso a qualcuno, ma a noi piacciono proprio per questo: gli Hypnotheticall hanno stile e personalità. Ascoltate la follia di A Farewell To Gravity e il sound etnico di Hyranialoca, e capirete chi sono. In alcuni passaggi mi ricordano gli americani Leviathan che, con il loro Riddels, Questions, Poetry & Outrage del 1996, si discostavano molto dalle band prog metal dell’epoca. Ma questa volta c’è un elemento in più a completare l’alchimia: una certa propensione verso sonorità moderne, sulla scia di band come Into Eternity, che aggiunge potenza ed impatto all’ottimo risultato finale.
Insomma, A Farewell To Gravity è un cd che, anche se non di facile ascolto, rimarrà per molto tempo nei vostri lettori.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla