A+ A A-
 

Gli Schysma ritornano con una line-up in parte rinnovata, proponendo un disco alquanto originale e ben interpretato Gli Schysma ritornano con una line-up in parte rinnovata, proponendo un disco alquanto originale e ben interpretato Hot

Gli Schysma ritornano con una line-up in parte rinnovata, proponendo un disco alquanto originale e ben interpretato

recensioni

gruppo
titolo
Schysma
etichetta
Wormholedeath Records
Anno

Tracklist:
1. Day One
2. Origins
3. Romances For Weak Minded
4. Into My Illusion
5. As World Turns
6. No Lease Of Life
7. Gates Of Omega
8. Redrum
9. Aequilibrium
10. Your Sins Will Find You Out

Line-up:
Martina Bellini - Keyboards
Eliana Sanna - Vocals
Vladimiro Sala - Guitars
Luca Solina - Drums
Fabrizio Gaffuri - Bass

opinioni autore

 
Gli Schysma ritornano con una line-up in parte rinnovata, proponendo un disco alquanto originale e ben interpretato 2021-10-25 17:05:42 Virgilio
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Virgilio    25 Ottobre, 2021
Ultimo aggiornamento: 25 Ottobre, 2021
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gli Schysma sono attivi da quasi un decennio, se consideriamo che si sono formati nel 2012, anno in cui presentarono il loro primo EP, intitolato "Imperfect Dichotomy". Tuttavia, questo loro nuovo full-length è appena il loro secondo album, che segue "Idiosyncrasy" del 2015. Rispetto a questo, c'è stato qualche cambio in line-up, con l'innesto di Fabrizio Gaffuri al basso e di Eliana Sanna alla voce. A parte il passaggio evidente da una voce maschile (quella di Riccardo Minicucci) ad una femminile, bisogna evidenziare come l'approccio della nuova cantante sia davvero particolare: spesso in bilico tra un cantato lirico/operistico e uno più tradizionale (parlando di metal ovviamente), si distingue per delle performance caratterizzate da notevoli virtuosismi, con la ricerca costante di note e tonalità per nulla scontate. Il cantato è un po' più "classico" giusto in un brano tendenzialmente più lineare nelle melodie come "No Lease Of Life", mentre nel più aggressivo "Gates Of Omega" ritroviamo addirittura il growl (per quanto in questo caso non siamo in grado di confermare che sia sempre opera della Sanna). Non sono da meno neppure i musicisti, tanto che spesso possiamo ascoltare notevoli assoli o ritmi dalla complessa periodicità, tali da esaltare al meglio l'anima prog degli Schysma, senza per questo rinunciare a mantenere e a trasmettere una certa intensità emotiva. Notevole anche il lavoro di tastiere di Martina Bellini, fondatrice della band, ma si riscontra nell'album anche una presenza maggiore di elementi elettronici, che arricchiscono ulteriormente il sound rispetto ai vari tappeti e alle orchestrazioni messe in piedi dalle tastiere. Insomma, gli Schysma hanno impiegato un bel po' di tempo per realizzare questo loro secondo full-length, (ultimato nel 2020, ma ci rendiamo perfettamente conto che per una band underground possano essere tempistiche assolutamente normali), ma è davvero valsa la pena di aspettare per questo disco molto particolare, interpretato magistralmente da tutti i membri del gruppo. Certo, va precisato che per le sue caratteristiche non si tratta magari di un disco adatto a chiunque, ma per chi ama un tipo di musica un po' più ricercato ed originale rispetto alle "solite" uscite, si tratta di un lavoro da attenzionare assolutamente.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla