A+ A A-
 

Il debut album degli Evil Hunter Il debut album degli Evil Hunter Hot

Il debut album degli Evil Hunter

recensioni

titolo
"Evil Hunter"
etichetta
Fighter Records
Anno

TRACKLIST:
1. Surf the waves
2. Evil hunter
3. Heartbeat
4. Hot leather
5. Hold me tight
6. Go
7. By your side
8. Open up your eyes

LINE-UP:
José Rubio – Guitars
Víctor Durán – Guitars
Damián Chicano – Vocals
Gustavo Segura – Drums
Alberto Garrido – Bass

opinioni autore

 
Il debut album degli Evil Hunter 2021-12-08 11:44:58 Ninni Cangiano
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Ninni Cangiano    08 Dicembre, 2021
Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre, 2021
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

In occasione della recensione di “Lockdown”, abbiamo ricevuto dagli Evil Hunter anche i files del loro debut album omonimo e ci siamo detti: “perché non recensire anche questo, dato che all’epoca non ci fu inviato?”. Così, eccoci qui a parlare di “Evil Hunter”, disco edito dalla Fighter Records, uscito il 10.04.2018, dotato di piacevole artwork futuristico, composto da otto tracce per soli 35 minuti di durata. Il Power Metal frizzante ed ispirato alla scena scandinava è già ben presente e gli otto pezzi scorrono via che è un piacere! In questo disco, però, il singer Damián Chicano evita di “gracchiare” in continuazione e dimostra di saper cantare anche in maniera differente; basta sentirlo nella dolcissima ballad “By your side”, in cui mette in luce capacità sorprendenti! Ci si chiede quindi per quale motivo si ostini nel resto del disco a gracchiare come un corvaccio, quando invece ha delle capacità canore che potrebbero sicuramente farlo apprezzare molto di più. Sinceramente non si riesce a dare risposta a questo quesito, ma è evidente come il singer avrebbe le capacità di fare molto meglio, mentre si ostina a cantare in un modo che, alla lunga, diventa anche fastidioso da ascoltare. Non sono per nulla fastidiose, invece, le splendide melodie create dalle due chitarre di José Rubio e Víctor Durán (poi uscito dal gruppo); tra riff e parti soliste di gran gusto, le due chitarre sono lo strumento protagonista all’interno del sound degli Evil Hunter, molto ben sorrette dal lavoro in sottofondo (forse fin troppo in sottofondo) dal bassista Alberto Garrido. Le ritmiche, fatta eccezione per la predetta ballad, sono sempre molto sostenute e frizzanti ed il batterista Gustavo Segura (anch’egli poi uscito dalla band) si fa apprezzare anche per il sapiente utilizzo della doppia cassa. Gli Evil Hunter hanno insomma realizzato nel 2018 un gran debut album, peccato solamente che la sua uscita sia passata un po’ troppo in sordina, perché avrebbe meritato ben altre attenzioni; speriamo con questa recensione di poter solleticare la curiosità degli appassionati del Power Metal, perché questo album sicuramente merita interesse!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla