A+ A A-
 

Convincente disco di cover per gli australiani Lord! Convincente disco di cover per gli australiani Lord! Hot

Convincente disco di cover per gli australiani Lord!

recensioni

gruppo
titolo
Undercovers Vol.1
etichetta
Dominus Records
Anno

LINE UP:
Lord Tim - vocals, guitars
Mark Furtner - guitars
Andy Dowling - bass

TRACKLIST:
1. To the Moon and Back (Savage Garden cover)
2. Judas be my Guide (Iron Maiden cover)
3. Send Me an Angel (Real Life cover)
4. Of Sins and Shadows (Symphony X cover)
5. Message in a Bottle (The Police cover)
6. Shattered (Pantera cover)
7. Playing to Win (Little River Band, John Farnham cover)
8. Someone’s Crying (Helloween cover)
9. Hard to Live (Harem Scarem cover)
10. Creeping Death (LIVE) (Metallica cover)
11. (I Just) Died in Your Arms (Cutting Crew cover)
12. Reckless (Judas Priest cover)
13. Silent Jealousy (X Japan cover)
14. I Want Out (LIVE) (Helloween cover)
15. The Sun Always Shines on TV (A-ha cover)
16. The Whisper (Queensryche cover)
17. Touch the Fire (Icehouse cover)
18. Wild Child (LIVE) (W.A.S.P. cover)
19. Break the Ice (John Farnham cover)
20. Runaway (Bon Jovi cover)
21. On a Night Like This (Kylie Minogue cover)
22. Madhouse by Blackened Angel (Anthrax cover)
23. Night People by Blackened Angel (Dio cover)

opinioni autore

 
Convincente disco di cover per gli australiani Lord! 2022-08-13 07:46:22 Francesco Noli
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Francesco Noli    13 Agosto, 2022
Ultimo aggiornamento: 13 Agosto, 2022
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I Lord sono un gruppo australiano sulla scena da quasi un ventennio e che di questi tempi non avendo di meglio da fare si trastullano con un album di cover (ben 23) racchiuse in questo formato digitale dal nome "Undercovers vol.1" e che lascia presupporre in un continuo nel prossimo futuro. Il terzetto ruota attorno alla figura carismatica di Lord Tim alla voce ed alla chitarra nonché fondatore della band stessa. Premetto che non sono un amante di Cover Album ma in questo caso il mio parere, senza pregiudizio alcuno, è palesemente soddisfacente vuoi perché i Lord hanno sempre proposto cover nella loro carriera, vuoi perché spaziano da un genere all'altro andando a pescare gruppi e canzoni non banali ne facili e vuoi perché il coraggio e la giusta sfrontatezza non è mai mancata ai nostri, qualità apprezzatissime nel campo Heavy Metal tout court!
Ci sono due modi di fare un disco di cover a mio avviso: il primo consiste nel ripetere le canzoni fedeli all'originale nota per nota, un concetto noioso che non fa altro che mostrare la bravura di esecuzione del gruppo; l'altro invece è osare cercando appunto di fare proprie quelle canzoni, dando loro un pizzico di originalità coraggiosamente ostentata nel risultare almeno personali e a tratti divertenti come a mio avviso dovrebbe essere ed è proprio il caso di questo "Undercovers vol.1" (uscito per ora solo in digitale). All'interno potete trovare rifacimenti interessanti come la conclusiva "Night People" di sua maestà Ronnie James Dio, musicalmente ottima anche se ovviamente Lord Tim non possiede la voce di Ronnie, oppure la difficile "Someone's Crying" degli Helloween dove vale il discorso per la canzone sopracitata o ancora "The Whisper" dei Queensryche in cui fan bella mostra di sé i suoni delle chitarre. Divertente è sentire la bellissima "Runaway" di Bon Jovi, sviluppata come un test in studio e poi mantenuta nell'album e tosta risulta essere anche "Creeping Death" dei Metallica, qui riproposta dal vivo e molto convincente sotto tutti i punti di vista. Il divertimento e le particolarità però vengono alla luce in particolare da due cover ovvero "Message In The Bottle" dei Police, ove i fan di Sting & company non potranno che essere soddisfatti nel sentire il risultato, e addirittura Kylie Minogue con la stravoltissima versione di "One Night Like This", spassosa e divertente. Come avrete capito ce n'è per tutti i gusti ed è proprio la scelta di non stare su un genere ma di pescare tra le varie sezioni del Rock e Metal in generale che risulta la carta vincente di questo "Undercovers....", un digitale che vi farà passare più di un oretta divertente, che vuole essere di intrattenimento e nulla più, ma comunque realizzato con una certa logica e che mostra anche la cultura musicale della band. Sicuramente un disco da ascoltare e consono in questi giorni di estate tra ferie e rilassatezza con un tocco di leggerezza che non guasta mai.
Ricordo che il supporto è uscito solo in digitale e può essere acquistato sul Bandcamp dei Lord.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Malicious: 11 minuti di pura violenza sonora
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Beyondition: un debut album che sembra arrivare dritto dai primi anni '90
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Si fa forte la componente Death Metal nel nuovo album degli Helfró
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Contorted: dalla Norvegia un nome nuovo da seguire con attenzione
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Morax: un EP che ci presenta un ottimo Heavy Metal oscuro che colpisce senza remore
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
One Day in Pain: old school Swedish Death senz'infamia e senza lode
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Unchosen Ones, un EP in attesa del nuovo album
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Aeonian Sorrow: ammaliante Doom/Death dalle tinte gotiche
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla