A+ A A-
 

Andy Gillion: un disco strumentale dedicato ai videogiochi Andy Gillion: un disco strumentale dedicato ai videogiochi Hot

Andy Gillion: un disco strumentale dedicato ai videogiochi

recensioni

titolo
"Arcade Metal"
etichetta
Autoproduzione
Anno

TRACKLIST:
1. In the arcade (con Yuzo Koshiro)
2. Insert coin
3. 1988 (con Li-sa-X)
4. Tokyo street massacre (con Matt Heafy)
5. Level complete
6. Glitch
7. Damn you water level! (con Stephen Taranto)
8. Invincible
9. Megadrive (con Paul Wardingham)
10. Enter the castle (con Jeff Loomis)
11. Final boss (con Per Nilsson)
12. Game over
13. Arcade Metal – Continue?

LINE UP: 
Andy Gillion – Chitarra, basso e tastiere
66Samus - Batteria

opinioni autore

 
Andy Gillion: un disco strumentale dedicato ai videogiochi 2022-09-15 16:37:19 Ninni Cangiano
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    15 Settembre, 2022
Ultimo aggiornamento: 15 Settembre, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Andy Gillion è un chitarrista inglese, già noto per aver militato per molti anni nei deathsters Mors Principium Est; nella sua carriera solista ha pubblicato diversi singoli, album e colonne sonore e, ad inizio settembre di quest’anno, ha rilasciato un full-length intitolato “Arcade Metal”, disco strumentale dedicato al mondo dei videogiochi degli anni ’80-’90. Il sound è basato su un Power Metal con qualche tocco neoclassico a cui si aggiungono massicce dosi di parti elettroniche di tastiera in pieno stile anni ‘80/’90, proprio per riportare l’ascoltatore con la mente ai quei tempi. Bisogna dire che la tecnica di Gillion è davvero notevole ed accanto a lui si alternano numerosi ospiti internazionali, fra cui spicca Jeff Loomis (10 minuti di vergogna per chi non conosce questo mostro sacro del metal mondiale!), nonché un batterista individuabile nello statunitense 66Samus (alias Samus Paulicelli, di chiara origine italiana). Le varie canzoni sono molto ben strutturate e non sono un mero sfoggio di tecnica strumentale (come spesso accade ai dischi interamente strumentali); un pezzo come “Enter the castle”, ad esempio, potrebbe avere benissimo delle parti cantate, ma funziona ugualmente molto bene anche senza. Durante i vari ascolti, non si sente dunque la mancanza di un singer per impreziosire l’album, ma anzi molte volte i brani sono perfetti così come sono e convincono pienamente. Non è semplice realizzare un album strumentale ed essere interessanti e coinvolgenti, invece devo dire che Andy Gillion con questo “Arcade Metal” ci è riuscito perfettamente.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Malicious: 11 minuti di pura violenza sonora
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Beyondition: un debut album che sembra arrivare dritto dai primi anni '90
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Si fa forte la componente Death Metal nel nuovo album degli Helfró
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Contorted: dalla Norvegia un nome nuovo da seguire con attenzione
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Morax: un EP che ci presenta un ottimo Heavy Metal oscuro che colpisce senza remore
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
One Day in Pain: old school Swedish Death senz'infamia e senza lode
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Unchosen Ones, un EP in attesa del nuovo album
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Aeonian Sorrow: ammaliante Doom/Death dalle tinte gotiche
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla