A+ A A-
 

Wildfire: new Classic Metal sensation Wildfire: new Classic Metal sensation Hot

Wildfire: new Classic Metal sensation

recensioni

gruppo
titolo
Wildfire
etichetta
Autoproduzione
Anno

TRACKLIST:
1. Night With a Witch - 04:39
2. Heart Offender - 04:54
3. The Promised Land - 03:27
4. Wildfire - 05:37

LINE UP:
Dimitris Megalios - basso
Akis Kakavas - batteria
Tolis G. Pol - chitarre
William Joestar - voce
Dimitris Varsamis - chitarre

opinioni autore

 
Wildfire: new Classic Metal sensation 2022-11-05 17:34:04 MASSIMO GIANGREGORIO
voto 
 
4.0
Opinione inserita da MASSIMO GIANGREGORIO    05 Novembre, 2022
Ultimo aggiornamento: 05 Novembre, 2022
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ottimo EP d'esordio per i Wildfire, cinque ragazzi ateniesi formatisi davvero di recente (2019) all'ombra della Acropoli più famosa del mondo. Non è la prima volta che mi trovo al cospetto di una release proveniente dal paese ellenico e devo dire, ad onor del vero, che - come nelle volte precedenti - sono rimasto favorevolmente impressionato dal lavoro svolto in sala di incisione dai metallers greci, i quali hanno dimostrato di aver ben assimilato e metabolizzato il verbo metallico più ortodosso. Anche nel caso di questi epigoni del fuoco selvaggio, infatti, ci viene proposto un Hard'n'Heavy di tutto rispetto, molto ben composto ed altrettanto ben suonato: la band non mostra punti deboli e fa il suo prepotente ingresso nel metalrama internazionale mostrandosi ben compatta e sinergica nel propugnare la fede che noi tutti professiamo con orgoglio e fierezza. Sugli scudi gli assoli: veramente pregevolissimi e tecnicamente sopra la media; l'ugola del frontman William Joestar si difende più che bene, senza mai sbavature o cedimenti; i riffs sono tanto semplici quanto d'impatto; il duo ritmico è granitico e preciso; il sound è roccioso e senza fronzoli. Le quattro tracce dell'EP si rivelano assolutamente convincenti e lasciano presagire un futuro più che roseo per questo monicker del sud-est europeo che, in linea con le peculiarità della loro gloriosa terra, sotto la dura scorza dell'involucro generato dalla loro musica, celano uno scrigno di tesori nascosti che ripagheranno certamente tutti coloro che si prenderanno la (piacevole) briga di andarlo a scovare, quasi come novelli Indiana Jones del metallo. Di rilievo, senza tema di smentita. Ne sentiremo parlare a lungo.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla