A+ A A-
 

Whiteabbey: un'altra splendente gemma nascosta nell'underground Whiteabbey: un'altra splendente gemma nascosta nell'underground Hot

Whiteabbey: un'altra splendente gemma nascosta nell'underground

recensioni

titolo
"Volume two"
etichetta
Autoproduzione
Anno

TRACKLIST:
1. Swan
2. Guardian
3. Angels
4. Wish
5. Shadows
6. Wicked
7. Heaven
8. You
9. Rule the world

LINE UP:
Tamara Bouwhuis - voce
Stevie McLaughlin - voce, chitarra solista
Steve Moore - chitarra, basso
Ruddiger Spree - batteria

opinioni autore

 
Whiteabbey: un'altra splendente gemma nascosta nell'underground 2022-11-06 11:42:49 Ninni Cangiano
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    06 Novembre, 2022
Ultimo aggiornamento: 06 Novembre, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Whiteabbey nascono da un’idea del musicista nordirlandese Steve Moore e, dopo un primo album nel 2020 semplicemente intitolato “Volume one” ed un EP di tre pezzi uscito a maggio 2022 anche questo con il semplice titolo di “Trilogy” (purtroppo a questo recensore del tutto sconosciuti), arrivano ad inizio novembre ad autoprodursi il secondo album, ancora una volta semplicemente intitolato “Volume two” e con un artwork invero non esaltante. L’album è composto da nove tracce per circa 36 minuti di durata totale e nel sound si rifà al classico Female Fronted Melodic Metal, con qualche tocco di Power Metal che non dispiace. Nonostante il genere alquanto inflazionato, questi Whiteabbey hanno saputo rendere interessante la loro musica che risulta decisamente piacevole da ascoltare e mai stucchevole; in questo agevola moltissimo la voce dell’ottima Tamara Bouwhuis che ricorda parecchio quella della nostra Giorgia Gueglio dei Mastercastle (5 minuti di vergogna per chi non conosce una delle migliori cantanti italiane!). L’attenzione per le melodie ed un ritmo spesso bello frizzante completano il quadro, regalandoci un disco davvero convincente. Anche il songwriting è valido, con canzoni mai esagerate né troppo lunghe, ma concise ed efficaci. Pezzi validi ce ne sono in grande quantità, ma segnalerei l’opener “Swan” (finalmente un disco senza inutili intro!), la ritmata “Angels”, le trascinanti “Guardian”, “Shadows” e “You” (ottimo il basso!), oppure la dolce conclusiva “Rule the world”, anche se correrei il rischio di citarvi l’intera scaletta, dato che questo album è proprio gradevole da ascoltare e riascoltare a profusione. Rimango ancora una volta stupito dalla miopia del music business; è assurdo che dischi di simile valore debbano essere relegati nell’underground e costretti all’autoproduzione, mentre veniamo quotidianamente ammorbati da immondizie musicali! Ma tocca farsene una ragione, purtroppo… per quanto mi riguarda, non posso che invitare tutti i fans di questo specifico genere musicale, ma anche quelli che amano il power metal, a supportare questi Whiteabbey perché il loro “Volume two” è davvero un gran bel disco, molto probabilmente tra i migliori ascoltati in questo 2022!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Contorted: dalla Norvegia un nome nuovo da seguire con attenzione
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Morax: un EP che ci presenta un ottimo Heavy Metal oscuro che colpisce senza remore
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
One Day in Pain: old school Swedish Death senz'infamia e senza lode
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dalla Colombia il 90's US Death Metal degli Ossuary
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Bad As: un lavoro molto eterogeneo che non rischia certo di annoiare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Coven Japan: Heavy tradizionale dal Sol Levante
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Unchosen Ones, un EP in attesa del nuovo album
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Aeonian Sorrow: ammaliante Doom/Death dalle tinte gotiche
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla