A+ A A-
 

Debutto scintillante per i D-Tox! Debutto scintillante per i D-Tox! Hot

Debutto scintillante per i D-Tox!

recensioni

gruppo
titolo
Kubark Project
etichetta
Volcano Records
Anno

TRACKLIST:
1. Twilight Bravado
2. The Revolution Oracle
3. Rorschach Maze
4. Black Powder Mastermind
5. Big Bad Block
6. White Angel
7. Psycho Wacko
8. Splinter Of Insane Lucidity
9. Deceitful Divinity
10. Nothing Behind Those Eyes
11. Judas Goat
12. Oxyuranus

LINE UP: 
Emanuele "Mr.Hellvis" Galanti - voce
Paolo "Dr.Phibes" Caucci - chitarre
Fabio "FX" Capulli - basso
Riccardo "Rick Rock" Macrì - batteria

opinioni autore

 
Debutto scintillante per i D-Tox! 2022-11-21 14:35:34 Francesco Noli
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Francesco Noli    21 Novembre, 2022
Ultimo aggiornamento: 21 Novembre, 2022
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Mi ero già espresso con toni lusinghieri in occasione dell'EP di debutto per questo ensemble romano il quale aveva fatto ben sperare per un futuro full-length che adesso è diventato realtà: difatti "Kubark Project" è il debutto dei D-Tox e già dal titolo (Kubark è una parola in strettissima correlazione con la C.I.A.) è tutta una bella storia che si dipana in un viaggio concept intrigante con mille sfumature. Sfumature che ovviamente sono pennellate sonore che ci guidano nella storia audace che vede protagonisti quattro ragazzi immersi in un manicomio psichiatrico abbandonato e la loro ricerca interiore verso l'età adulta narrata dalla voce di Galanti, che anche qui si dimostra un "fuori corsa" al microfono. I nostri partendo sempre da una base Thrash nervosa, articolano la loro proposta con molteplici influenze che una volta si potevano tranquillamente indicare con la parola "Crossover", che secondo me è molto più appropriata di "Alternative" - almeno in questo caso - e va da sé che accanto ai classicismi del genere ("Nothing Behind Those Eyes", "Judas Goat" o la dirompente "Oxyuranus"), si trovano passaggi dalla forte personalità un po' psicotica come "White Angel", un chiaroscuro melanconico e psicopatico, oppure l'immensa "The Revolution Oracle", in cui la tecnica e il prestigio della band vengono messi in bella mostra. Chitarre graffianti e disturbanti come in "Psycho Wacko", ritmiche psichedeliche in "Splinter Of Insane Lucidity" (strumentale) e in "Twilight Bravado", in cui le atmosfere si confondono camaleontiche su un tessuto Heavy roccioso quanto la più dura delle pietre; non c'è dubbio che i nostri sappiano cosa vogliono e come suonarlo alla massa avendo tratti distintivi e peculiari che molti gruppi si possono solo sognare. Non so se questo sia dovuto anche all'ottima produzione e ai suoni sempre perfetti (il bilanciamento tra gli strumenti in regia è un piccolo capolavoro insito nel CD che forse molti non coglieranno), ma una cosa è certa: i D-Tox hanno le palle e le capacità di offrire una proposta fantasiosa e originale che vi farà sobbalzare e incuriosire quindi, senza indugi l'ascolto risulta pressoché obbligato! Bravissimi D-Tox, il futuro di questo genere musicale passa (anche?) da qui!!!

Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Ottimo debut su lunga distanza per gli ExpiatoriA!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Úlfúð: nome da seguire con attenzione dopo questo buonissimo debut album
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Un secondo album senza infamia e senza lode per gli Expunged
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Brillantemente superata la prova del debut album per gli svedesi Death Reich
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Binge Drinkers: un concept sulla morte, fra spagnolo e inglese
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mortalus, un gruppo di qualità dall'Arkansas
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Unknown c'è ancora molta strada da fare
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Gli Odinfist e la passione verso l'old style
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Troppa immagine e poca sostanza nel nuovo disco dei Dark Sarah
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Variegato esordio per i modenesi Deep Town Diva!!!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla