A+ A A-
09 Nov

H.e.a.t + Degreed + Black Damond @Legend Club (Milano) - 05/11/2017 In evidenza

Vota questo articolo
(0 Voti)

E' un Legend Club di Milano bello pieno quello che ci accloglie al nostro ingresso. Dopo tutto questa sera ci sono loro, i fuoriclasse del melodic hard rock, gli H.e.a.t, forti del loro ultimo “Into the great unknown”. Ma ad aprire le danze ci pensano altre due band, i Black Diamond ed i Degreed.



Sì parte col party rock dal tocco svizzero per i Black Diamond che riescono bene nel loro compito di scaldare il pubblico con brani tanto banali quanto immediati e divertenti con il singer che si dimostra meritevole quando deve cantare nei momenti più grintosi e nelle parti più “basse” un po' meno in quelle più animate. Simpatici.


Di tutt'altra pasta son fatti i Degreed che al contrario di chi li ha preceduti, portano sul.palco tecnica e potenza con brani di non facile assimilazione. La band punta su riff potenti e la voce roca di Robin Ericsson ma non disegma qualche momento piu melodico e alcune ballatone intense. Avevamo incontrato i Degreed nei loro due dischi da studio che ci erano piaciuti fino a un certo punto. La valutazione viene confermata anche qui; la band è talentuosa, suona alla grande, è abbastanza originale con questo hard rock/metal dalle tinte nordiche (Un ruolo fondamentale ce l'ha il tastierista Mikael Jansson) ma i brani sono fin troppo freddi.


La band capitanata da Erik è una furia e anche questa volta ha letteralmente infuocato il palco del Legend. Un'ora e mezza intensa dove la band ha dimostrato di essere nettamente superiore a tutti i colleghi. La partenza con “Bastard of Society” scalda subito i presenti, ma Erik ha bisogno di scaldarsi un attimo. Tempo 2-3 brani ed è fatta, il giovane biondo singer nordico inizia il suo show trasmettendo una carica ed una adrenalina che non hanno eguali attualmente. Corre, salta sul palco, si tuffa tra la folla, si fa trasportare dal pubblico fino al bancone del bar per concludere “Beg Beg Beg”. E la setlist è spettacolare; dai primi dischi vengono riproposte le indimenticabili “1000 miles” e “Straight for Your Heart” e naturalmente non vengono dimenticati pezzi ormai storici come “In and Out of Trouble” (per la mia gioia!), “Breaking the Silence” e “Inferno”. Ma sono i pezzi nuovi a destare per certi versi maggior interesse. Se su disco per calcuni di essi la band ha scelto una produzione “soft” e quasi pop, dal vivo diventano molto più rock e mi riferisco naturalmente a “Time on Our Side” e “Redefined”. Superlativa la presenza sul palco di Dave Dalone, un piacere ritrovarlo. Se con le due meravigliose ballate (“We rule” e “Eye of th storm”) tutta la platea ha avuto gli occhi lucidi, è con il bis che la band mette fine ad uno show memorabile. “Point of No Return”, “A Shot At Redemption” e “Living on the Run” mandano letteralmente in ecstasy i presenti.

 



Gli H.e.a.t sono una forza della natura, una band che da anni ormai riesce a comporre musica stratosferica e a portarla in giro per i palchi di mezzo mondo con un'adrenalina unica. Se vi siete persi questo show avete commesso un grosso errore ma spero potrete rimediare alquanto prima perchè nel 2018 si prospetta qualche altra data anche nella nostra penisola, parole della band.



Setlist:

Bastard of Society

Emergency

Mannequin Show

Straight for Your Heart

Redefined

Blind Leads the Blind

Into the Great Unknown

1000 Miles

We Rule / Time on Our Side

Beg Beg Beg

Drum Solo

Breaking the Silence

Eye of the Storm

In and Out of Trouble

Best of the Broken

Inferno

Encore:

Point of No Return

A Shot At Redemption

 

Living on the Run

Ultima modifica il Giovedì, 09 Novembre 2017 12:44
Devi effettuare il login per inviare commenti

releases

I Cancer e i cancri dell'umanità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primal : Iron Age, un EP energico e potente!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Severed Angel :con  When Eternity Ends, una conferma di qualità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Wasted: distruzione totale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hans & Valter, ma la chitarra?
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla