A+ A A-
03 Nov

Monsters of Bari - Six Purple - 5/10/18

Vota questo articolo
(0 Voti)

Con un live report, vi abbiamo dato conto dell’evento storico che ha scandito la rinascita dell’hard & heavy barese, ossia del Monsters of Bari – vol.I celebratosi il 18 aprile di quest’anno, grazie alla vitalità delle prime leve metalliche del capoluogo pugliese che hanno riattizzato il sacro fuoco metallico in quella che fu la terra dei Japigi.

Vi abbiamo preannunciato che non sarebbe stato un mero episodio, bensì un vero e proprio concept concertistico itinerante in grado di mettere a ferro e fuoco una Bari da sempre sonnecchiante in campo musical-culturale.

Da allora si sono tenuti altri eventi di tutto rilievo, dalla serata Manowar-tribute al gig bordo mare in estate.

Ebbene, il giorno 5 ottobre è stata la volta del capitolo monster dedicato agli Dei Deep Purple.

Al Crossroad (assurto al rango di vero e proprio punto di riferimento dell’Olimpo metallico in quel di Bari e non solo) si sono magistralmente esibiti Fabio Cacace (versatilissimo vocals), il Master of Axes Alex Milella e un Carlo Ragno (guitars) che era una sorta di incrocio perverso tra Zakk Wilde e Daron Malakian, l’impeccabile Luigi Anastasia (basso), il giovane più che di belle speranze Leonardo Cavone (keyboards), Massimiliano Mortara (drums), un batterista che ha la prerogativa di menare come un fabbro ferraio pur apparendo il più rilassato del mondo, mancino come il mitico Ian Paice (con cui Carlo Ragno ha avuto l'onore di collaborare nel Maggio 2004 per la registrazione di un suo brano, e una jam session a sorpresa al Pellicano) cui si è ispirato anche nella strumentazione con una Ludwig dal look decisamente Seventies.

Particolarità della formazione a sei, ecco perché il monicker “Six Purple”, con due chitarre e tastiera: ispirati alle versioni studio, con le due chitarre che si alternano alla solista, o riproducono le parti che Blackmore effettuava con le sovraincisioni (tipici i soli con controcanti di Highway star, Burn, Soldier of fortune, MIstreated).

I convenuti (tra cui lo scrivente) hanno avuto modo di fregiarsi di farsi massacrare i padiglioni auricolari dalla seguente, esplosiva track list:

01. Hush   02. Strange kind of woman   03. Never before   04. Perfect Strangers   05. Black night   06. Child in time   07. Mistreated   08. Space Trucking   09. You fool no one   10. Lazy   11. Soldier of Fortune   12. Burn   13. Fireball   14. Might just take your life     15. Highway star   16. Stormbringer   17. Smoke on the water 

Un’altra serata memorabile, un altro tassello di puro acciaio che è andato a infoltire ulteriormente il metallico diadema marchiato “Monsters of Bari”.

Alla prossima, metalbangers! Il Tempio barese dell’inferno sonoro riaprirà i roventi cancelli il 29 novembre ("Winter Metal Explosion"). Ci saremo, statene certi, e ve lo racconteremo!

Max “Thunder” Giangregorio

 

 

 

 

 

 

Ultima modifica il Sabato, 03 Novembre 2018 19:10
Devi effettuare il login per inviare commenti

releases

Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Terza conferma per i Fabulous Desaster
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'ultimo album degli Obscura colpisce
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla