A+ A A-
29 Gen

Accept: "Too Mean to Die" in uscita oggi In evidenza

Vota questo articolo
(0 Voti)

Comunicato stampa:

Dopo una pausa forzata della produzione nella primavera del 2020 e un recente rinvio dell'uscita dovuto al virus, il momento è arrivato: gli ACCEPT, i maestri tedeschi dell'heavy metal pubblicano oggi, 29 gennaio 2021 su Nuclear Blast, il loro nuovo attesissimo 16° album in studio. Il titolo geniale del capolavoro è "Too Mean To Die".

Il cantante americano Mark Tornillo, che ha messo il suo incomparabile timbro sull'album, spiega: "Dopo il crudele anno 2020 per tutto il mondo, siamo felici di poter presentare il nostro nuovo album ai fan. Siamo ansiosi di scoprire le reazioni. E non vediamo l'ora di essere presto di nuovo sul palco di fronte a voi e di guardare i vostri volti raggianti mentre ci scateniamo insieme. Senza dubbio: 'il meglio deve ancora arrivare'."

Fedele al motto dell'incantevole ballata del nuovo album 'The Best Is Yet To Come', Tornillo è al suo meglio. Il mondo del metal sa che Mark può urlare come nessun altro, ma qui si dimostra in modo impressionante che il frontman può anche cantare magnificamente. "Mark ha cantato questa canzone in modo stupefacente. La cosa fantastica di Mark è che non solo padroneggia le tipiche urla metal, ma può anche cantare melodicamente e magnificamente. Lo dimostra in questa canzone", esclama il chitarrista Hoffmann.

Philip Shouse (GENE SIMMONS BAND ecc.) è un nuovo membro e può essere ascoltato per la prima volta su un album degli ACCEPT. Il chitarrista statunitense combatte duelli bollenti con Hoffmann, mentre Uwe Lulis perfeziona il trio di chitarre e fornisce un ritmo solido. "Phil faceva parte del nostro progetto di orchestra ed era anche estremamente credibile dal vivo. Abbiamo riconosciuto subito il suo grande talento e semplicemente non volevamo lasciarlo andare", spiega Hoffmann.

I tre singoli precedentemente pubblicati "The Undertaker", "Too Mean To Die" e "Zombie Apocalypse" hanno mostrato quanto sia variegato l'esercito di chitarre degli ACCEPT nel nuovo album. Il duo congeniale Hoffmann e Tornillo è stato responsabile del songwriting dell'album e ha raggiunto un nuovo picco di creatività con "Too Mean To Die".

Inoltre, gli ACCEPT hanno aggiunto il fortissimo Martin Motnik al basso, che, secondo Wolf Hoffmann, "ha immediatamente contribuito con alcune ottime idee di canzoni". Insieme a Christopher Williams, la powerhouse alla batteria, Motnik fornisce le basi per il suono inconfondibile degli ACCEPT.

Con "Too Mean To Die" gli ACCEPT ancora una volta suonano nella Champions League di questo genere. Wolf Hoffmann & Co. presentano al mondo (musicale) undici nuovi capolavori - undici canzoni per l'eternità!

Wolf Hoffmann dice: "Siamo troppo cattivi per morire! Gli ACCEPT non si faranno abbattere!"

E purtroppo gli ACCEPT hanno dovuto provarlo ancora una volta... Dopo il rinvio dell'uscita legato al virus, perché volevamo essere sicuri che tutti i fan ricevessero i loro ordini in tempo - ora la Brexit ha causato altri problemi. Sfortunatamente, una parte delle scatole dei vinili sono bloccate - incredibile ma vero - da due settimane in dogana. Non abbiamo mai sperimentato nulla di simile prima d'ora!

Gli ACCEPT e Nuclear Blast hanno deciso insieme di non rimandare di nuovo l'album perché non vogliamo far aspettare ancora i fan. Tutte le edizioni che sono in magazzino saranno consegnate alla data di uscita, ma dobbiamo avvertire i fan che alcuni colori del vinile e i box set avranno qualche giorno di ritardo. Dobbiamo chiedere ancora un po' di pazienza, purtroppo.

In questo senso: IL MEGLIO DEVE ANCORA ARRIVARE!

Altro su "Too Mean To Die":
'The Undertaker' OFFICIAL VIDEO: https://youtu.be/DQy6npwdwsY
'Too Mean To Die' OFFICIAL LYRIC VIDEO: https://youtu.be/tHwCTnH5_Z8
'Zombie Apocalypse' OFFICIAL VISUALIZER: https://youtu.be/eSS10DNhI0c

Devi effettuare il login per inviare commenti

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla