A+ A A-
04 Feb

Tetrarch: i dettagli di "Unstable"

Vota questo articolo
(0 Voti)

Riceviamo e pubblichiamo:

Dopo aver fatto passi da gigante sui media, radio, streaming e molto altro nel 2020, gli astri nascenti del metal TETRARCH stanno per conquistare il 2021 con l'uscita del loro attesissimo secondo album, Unstable, prevista per il 30 aprile su Napalm Records! L'album è disponibile per pre-ordini in diversi fantastici formati, a partire da oggi.

Dopo l'uscita del loro ultimo successo "I'm Not Right" - un inno che ha trionfato nella Mediabase Active Rock Top 30 e ha dominato la scena con oltre quattro milioni di streaming sulle varie piattaforme - i TETRARCH hanno svelato un altro nuovo ardente singolo, "You Never Listen". Il nuovo tormentone è un'ode alle relazioni finite male, che è stato presentato in anteprima su SiriusXM Liquid Metal, e spacca grazie ai suoi riff potenti e duri e a un ritornello che merita di essere cantato, dimostrando di essere un brano accessibile ma dinamico.

Il frontman/chitarrista Josh Fore dei TETRARCH dice della canzone: "'You Never Listen' è rivolta a chiunque abbia lottato o stia lottando per una relazione finita - che sia con un membro della famiglia, un amico, un'altra persona significativa, o anche con se stesso. Tante volte, scopriamo che le persone con cui una volta eravamo affini o che sentivamo di conoscere bene mostrano un lato più oscuro e diverso di se stessi che ci costringe ad allontanarci. 'You Never Listen' parla di avere la forza di dire basta e di liberarsi di queste situazioni tossiche".

La chitarrista Diamond Rowe aggiunge riguardo al nuovo feroce video della canzone: "Volevamo fare qualcosa di inaspettato e affrontare la canzone con uno sguardo diverso. Concettualmente, il video segue un giovane ragazzo che vive chiaramente una brutta situazione in una casa problematica. Durante il video, il ragazzo ha a che fare con le voci e le visioni nella sua testa, rappresentate dai membri della band che appaiono e scompaiono, mentre lotta per capire cosa è reale e cosa non lo è. Intanto che la canzone cresce di intensità, volevamo ritrarre il ragazzo mentre dice a quelle voci di smettere, prende il controllo e si libera dell'energia negativa che lo circonda".

Guarda il video di "You Never Listen"  QUI

Diamond Rowe dice dell'album: "L'album segue un tema generale di auto-riflessione e di guardare davvero alle relazioni o alle parti di se stessi e della propria vita che non piacciono e uscire da quelle situazioni. È un disco angosciante. Musicalmente, non siamo stati timidi nel mostrare che ci rifiutiamo di essere incasellati come artisti, e penso che siamo davvero usciti allo scoperto palesando al mondo il tipo di band che vogliamo essere. Freak è stato un grande successo per noi e ci ha mostrato che la musica che stavamo facendo era qualcosa che la gente voleva sentire, e questo ci ha dato la fiducia per scrivere e registrare questa bestia di un album."

Unstable tracklist:
1) I'm Not Right
2) Negative Noise
3) Unstable
4) You Never Listen
5) Sick Of You
6) Take A Look Inside
7) Stitch Me Up
8) Addicted
9) Pushed Down
10) Trust Me

Ultima modifica il Giovedì, 04 Febbraio 2021 18:22
Devi effettuare il login per inviare commenti

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla