A+ A A-
25 Mar

Def Leppard: una raccolta con la Royal Philharmonic Orchestra In evidenza

Vota questo articolo
(0 Voti)

Comunicato stampa:

Il 19 maggio 2023 vedrà la musica Rock e Classica unirsi in un nuovo album intitolato "Drastic Symphonies". I più grandi brani prodotti dai Def Leppard reinterpretati in collaborazione con l'iconica The Royal Philharmonic Orchestra di Londra.

I Def Leppard hanno destrutturato e riscostruito non solo alcune delle loro tracce più famose, ma anche alcune gemme rare, reinventando radicalmente il suono dei nastri originali eseguendoli con la Royal Philharmonic Orchestra. L'album include la registrazione di nuove voci e chitarre con arrangiamenti sinfonici di straordinaria bellezza. In diversi punti è anche possibile ascoltare Joe Elliott duettare con il sé stesso più giovane.

Il cantante Joe Elliott dichiara: "I Def Leppard si sono sempre divertiti ad allontanarsi dai percorsi prevedibili, lavorando, ad esempio, con artisti del calibro di Tim McGraw, Taylor Swift e Alison Krauss. Quindi, quando ci è stata presentata la possibilità di rivisitare parte del nostro catalogo con la Royal Philharmonic, l’abbiamo colta al volo. Anche se siamo lontani dall'essere la prima band a farlo, lavorare direttamente con un'orchestra ad Abbey Road su alcune delle nostre canzoni sembrava un'opportunità troppo bella per lasciarsela scappare".

Questo album rappresenta un nuovo approccio alle canzoni più amate dei Def Leppard.

La Royal Philharmonic Orchestra è stata registrata ad Abbey Road nel marzo 2022. L’album è stato prodotto dai Def Leppard, Ronan McHugh e Nick Patrick (produttore degli album orchestrali con la RPO di Elvis, Roy Orbison, Beach Boys e Buddy Holly) con arrangiamenti di Eric Gorfain (Neil Diamond, Ryan Adams, Christina Aguilera).

Il chitarrista Phil Collen afferma: "Quando ci è stato proposto di fare un album orchestrale con la RPO, siamo stati onorati. Ma non volevamo semplicemente che un'orchestra si sovrapponesse alle nostre registrazioni precedenti. Abbiamo deciso di creare qualcosa di speciale in cui avremmo avuto qualcosa di classico ma presentandolo in un modo completamente nuovo, così è nato Drastic Symphonies. Registrare nuove parti, mixare nuovamente i suoni precedenti, escludere alcuni dei nostri strumenti in modo che l'orchestra potesse respirare e creare letteralmente un nuovo album. È stato un processo creativo incredibilmente stimolante che è culminato nella registrazione dal vivo della RPO negli studi di Abbey Road a Londra. Un impegno di squadra assoluto che ha richiesto quasi un anno. È un nuovo album dei Def Leppard, è un “greatest hits plus album”, con alcune canzoni che nessuno ha mai ascoltato, è un album dal vivo e pensiamo che sia perfetto. Siamo così orgogliosi di Drastic Symphonies e non vediamo l'ora di condividerlo con il mondo".

L’album sarà disponibile su CD, 2LP vinile nero, 2LP vinile colorato edizione limitata, 2 LP picture disc edizione limitata e in digitale.

Album Tracklist:
1. Turn To Dust
2. Paper Sun
3. Animal
4. Pour Some Sugar on Me (Stripped version)
5. Hysteria
6. Love Bites
7. Goodbye For Good This Time
8. Love
9. Gods Of War
10. Angels (Can’t Help You Now)
11. Bringin’ On the Heartbreak
12. Switch 625
13. Too Late for Love
14. When Love & Hate Collide
15. Kings Of the World

Nelle versioni in vinile e Atmos sarà presente la bonus track" Have You Ever Needed Someone So Bad"

Ultima modifica il Domenica, 26 Marzo 2023 11:01
Corrado Franceschini

Oltre 50 anni di età e più di 35 anni di ascolti musicali.

Sito web: it-it.facebook.com/people/Corrado-Franceschini/100000158003912
Devi effettuare il login per inviare commenti

releases

Noturnall: quando la complessità non aiuta
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sorprende in maniera positiva il primo studio album dei Progeny of Sun
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Savage Blood, nella tradizione del Power teutonico
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Six Foot Six: un disco di ottima qualità
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dimmu Borgir: wish you a merry Black Christmas
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Con "Foreordained" i Phobocosm entrano nello stretto novero dei grandi
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Un mix di vecchia scuola e modernità nel debut album dei Plague of the Fallen
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Carna: una nuova band dalla Città Eterna
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla