A+ A A-
15 Dic

Sakahiter: i dettagli di "Samnite black metal"

Vota questo articolo
(0 Voti)

SAKAHITER: i dettagli del nuovo album "Samnite Black Metal"

I black metallers italiani SAKAHITER pubblicheranno il nuovo album "Samnite Black Metal" il 7 febbraio 2025 su Time To Kill Records.

Il primo singolo "Hirpus" è ora ascoltabile QUI.

Il gruppo commenta: "Il pezzo è tra le tracce del disco che descrivono meglio l’evoluzione e tutto il percorso fatto dalla band dalla nascita fino ad oggi.
​Il testo parla dell’animale guida usato dai Sanniti, in questo caso rappresentato dal Lupo, che indicava loro il cammino per la ricerca di nuove terre.
Questo pezzo rappresenta una fusione tra storia e mitologia. In questo caso il lupo viene visto come una sorta di demone che conduce le armate dei Sanniti alla vittoria sotto il volere e la forza di Mamerte (Marte) il dio della guerra, una delle divinità adorate dal popolo. Tutte le vittime che mietono le sue zanne, seguite dall’armata, saranno un omaggio per gli dei che doneranno loro nuova forza. Al termine della battaglia, la statua della dea Kerres, la dea della nascita, si innalza in alto soddisfatta del sacrificio di sangue versato e dona al popolo il dono della vita, la fertilità, buoni raccolti e buoni auspici sotto la protezione delle divinità".

"Samnite Black Metal" esplora i riti oscuri e ancestrali dei Sanniti, un antico popolo guerriero dell’Italia meridionale. Ogni traccia sprofonda in un abisso sonoro di furia primordiale, evocando il misticismo e la brutalità dei loro rituali legati alle forze della natura.

I paesaggi sonori cupi e potenti incarnano il coraggio e la rabbia di un popolo che ha combattuto fino all’ultimo respiro, invocando divinità arcane e praticando antichi riti di guerra e sacrificio.

Un’esperienza sonora che fonde la ferocia brutale del death metal con l’atmosfera occulta del black metal. Qui, la linea tra vita e morte si dissolve, riportando in vita i Sanniti come signori di un mondo perduto intriso di magia e oscurità.

Il concept dell’album immerge l’ascoltatore in mitologie arcaiche e dimenticate, esplorando temi come il misticismo antico, l’oscurità e una profonda connessione con gli spiriti della natura e forze malevole, ispirandosi ai rituali di guerra e ai sacrifici compiuti prima delle battaglie per ottenere il favore degli dèi. L’atmosfera è intensa e soffocante, con toni cupi e sinistri che evocano visioni di foreste ombrose, templi in rovina e antichi riti.

Tra chitarre taglienti e una batteria implacabile, risuona il richiamo degli dèi oscuri. Le voci narrano storie di rituali intrisi di sangue e fuoco, e del culto di divinità nascoste tra i boschi e le montagne. I paesaggi sonori, alimentati da chitarre affilate e voci che alternano growling spietato a urla strazianti, riflettono la ferocia della guerra e il misticismo dei riti magici.

Riff di chitarra poderosi e aggressivi si intrecciano con passaggi atmosferici e suoni evocativi. La batteria echeggia come un incessante grido di guerra, mentre le voci sembrano emergere dalle profondità delle foreste oscure e dal cuore delle montagne.

Per fan di: Necrophobic, Unleashed, Naglfar

 

Tracklist:

1 Ver Sacrum
2 Cutilia (Sacred lake)
3 Hirpus
4 Kerres
5 (Rite of) Caereris Mundus
6 Lex Sacrata
7 Mors Vitam Vicit
8 Samnite Black Metal
9 Outro

 

Preorder:

https://timetokillrecords.com/collections/sakahiter-samnite-black-metal

https://sakahiter.bandcamp.com/album/samnite-black-metal


Biografia:

Il gruppo nasce a Campobasso nel 2002 con il nome SAKAHITER, che in lingua Osca vuol dire “che sia sacrificato”. Più nello specifico, il termine indicava i sacrifici di uomini e animali per propiziare gli dei prima di una battaglia, cerimonia molto radicata nei Sanniti. L’osco è stato scelto perché è l’antica lingua parlata proprio dai Sanniti, popolo guerriero originario di una zona ristretta del Sud Italia che aveva il cuore proprio in Molise, Campania e Basilicata.

Fin da subito la band ha identificato, come simbolo di appartenenza, il proprio genere come Samnite Black Metal, in quanto sia i testi che l’iconografia si rifanno alla storia sannita.

Nel 2003 viene pubblicato il primo demo “Lex Sacrata”, registrato a Roma presso i Temple Of Noise Studios, utilizzando come copertina proprio un’incisione del 1879 raffigurante la sconfitta dei romani, proprio per mano dei Sanniti, e l’umiliazione delle Forche Caudine.

Dopo diverse date live e alcuni cambi di formazione, i SAKAHITER registrano, sempre a Roma, ma questa volta ai 16th Cellar Studios, “Omnes Eiura Deos”, un 7” su vinile, che esce nei primi mesi del 2005.

Con una nuova line-up, nel 2021 i SAKAHITER firmano un contratto con la Nova Era Records per la pubblicazione di un nuovo EP, “Legio Linteata”, e per la ristampa di “Lex Sacrata”.

La band vanta numerosi concerti con gruppi come Sodom, Dismember, Onslaught, Belphegor, Master, Necrodeath.

 

Line-up:

Hirpus - Voce
Flauros - Chitarra
Mamerte - Chitarra
Hrim - Basso
Alastor - Batteria

SAKAHITER

https://www.facebook.com/sakahiter/

https://www.instagram.com/sakahiter/

https://www.youtube.com/c/SakahiterSamniteBlackMetal

Time To Kill Records

https://timetokillrecords.bandcamp.com/

https://www.instagram.com/timetokillrecords/

https://www.facebook.com/timetokillrecords/

https://www.youtube.com/c/TIMETOKILLRECORDS

https://timetokillrecords.com/

Ultima modifica il Domenica, 15 Dicembre 2024 10:04
Ninni Cangiano

Keep the faith alive!!

Devi effettuare il login per inviare commenti

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla