Comunicato stampa:
Il Progetto "Heavy Metal Italiano Contro La Sclerosi Multipla" è stato ideato dal sardo Gigi Mellino con lo scopo di raccogliere fondi che andranno a sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e permetteranno alla sezione provinciale AISM di Sassari di garantire attività e servizi per le persone con Sclerosi Multipla e per i loro familiari sul territorio provinciale.
E' stato registrato, per l'occasione, un brano che verrà presentato in due versioni, una italiana, "L'onda", e una inglese, "Carry On", acquistabile via web, ma chi vorrà effettuare donazioni più generose potrà farlo tramite la raccolta fondi sul sito gofundme.
Troverete le informazioni necessarie nella descrizione del videoclip, che sarà pubblicato tra un mese circa
Musica e testi di Luigi Mellino
Arrangiamenti di Kris Laurent, Sergio Dr. Schafausen Pagnacco e Giuseppe Orlando
Al progetto hanno partecipato in ordine alfabetico:
AC Wild [Bulldozer]
Alberto Bollati [Wine Spirit, Terrana, S.H.I.N.E.]
Cadaveria [Cadaveria]
Christian Bartolacci [Scala Mercalli, Ibridoma]
Christian Montagna [The Old Blood, ex-Son of Flies webzine, ex-Morgue Views Zine, ex-The Whip newsletter, ex-Bune, ex-Cast Thy Eyes, ex-Traitor, ex-Virulent Re-Shapes]
Claudio Pisoni [Skanners]
Cristiano Borchi [Stormlord]
Daniela "Dadda" Manca [Avoidance, Occhi di Yatta, ex-Reel Fiction]
Davide Dell'Orto [Drakkar, Verde Lauro]
Erica Puddu [ex-Coram Lethe, ex-Harmonic Distortion]
Ermes Pecorari [Abnegate, PWR, Heil To The Empire]
Federica "Sister" De Boni [White Skull]
Flegias [Necrodeath, Cadaveria, ex-Opera IX]
Francesco Cremisini [Enemyinside]
Francesco Cucinotta [Sinoath]
Gigi Cara [Deathcrush, Malignant Defecation, Spell of Decay, ex-Calvary, ex-Smashhead, ex-Worstenemy, ex-Ghjttatura (live)]
Gigi Mellino [The Providence]
Giuseppe Orlando [Inno, Airlines Of Terror, The Foreshadowing, Camera Obscura Two, ex-Novembre, ex-Abstracta, ex-In Deum Maledicus, ex-Deinonychus, ex-Rosae Crucis, ex-Carnal Rapture]
Giuseppe Tato Tatangelo [Zora, Antipathic, Defechate, Glacial Fear, Throne of Flesh, Unscriptural, ex-A Buried Existence, ex-Schizo, ex-Shadow of Soul, ex-Humangled]
Kris Laurent [Ardours, Cadaveria, ex-Calvary]
John [Killers Lodge, Winternius, ex-Necrodeath, ex-Cadaveria, ex-Raza De Odio, ex-Dynabyte]
Lord Goat [ex-Infernal Goat, ex-Aeons in Torment, ex-Unholy Impaler]
Lord Impaler [Infernal Goat, Corpsegrave, Thrashicidio, Unholy Impaler, Negative Creep]
Loris Castiglia [Ultra Violence]
Marco Colombo [Hyades]
Mirko Bacchilega [Crying Steel, Vain Vipers, ex-Eurock]
Morby [Domine, Metalia, Sabotage, ex-Cappanera, ex-Dark Lord, ex-Labÿrinth, ex-Airspeed, ex-Time Machine, ex-Jungle Dayz, ex-La Rox, ex-Rio Bravo]
Nicola Rossi [Doomraiser, Black Land, Hurz, ex-Dirty Power Game, ex-Wizarded]
Niko Accurso [Schizo, ex-Rhino]
Pino Scotto [Vanadium, Fire Trails]
Roberto Drake Borrelli [Gunfireex-Cromwell, ex-Spread Mind]
Roberto Tiranti [Labÿrinth, Odyssea, Verde Lauro, ex-Amazing Maze, ex-5th Element, ex-Wild Steel, 999, Batti Becchi, Headrush, Hungry Daze, Mangala Vallis, Roberto Tiranti, Wonderworld, ex-Vanexa, ex-A Perfect Day, ex-Frontiers All Stars, ex-Live Fire, ex-New Trolls]
Sergio Dr. Schafausen Pagnacco [Vanexa, ex-Labÿrinth, ex-404 Not Found]
Stefano Galeano [Icy Steel, ex-Violence Call]
Steve Sylvester [Death SS, Sancta Sanctorum, W.O.G.U.E, B.O.B. Bunch of Bastards]
Tiziano Marcozzi [Exiled On Earth, Rosae Crucis, ex-God Only Knows, ex-Maelstrom]
Trevor [Sadist, ex-Allhelluja, Nufutic, Trevor and the Wolves, ex-Athlantis, ex-Hastur, ex-The Famili]
Ul Mik [Longobardeath, Vexed, ex-Alea Jacta, ex-Evilnasty, ex-Blood 7.62, ex-Putrefaction]
Vittorio Ballerio [Adramelch, ex-Anathema, Caravaggio]
Zanna [Barche A Torsio, ex-Sadist, ex-Raza de Odio, ex-Will 'O' Wisp]
Le parti strumentali e voci sono state registrate nei seguenti studi:
Loris Castiglia Studio; Elnor Studio di Mattia Stancioiu; Nadir Music Studios di Tommy Talamanca; Lo Studio da Guido Block; 4Wombs Studio Francesco Cremisi; Greenmountain Audio con il supporto del Fonico Danilo Silvestri; Studio Adsr Decibel di Carlo Meroni; Fp Recording Studio di Freddy Delirio; The Outer Sound Studios di Giuseppe Orlando; Studi Torsio, Doghouse Studio di Luca Biasetti
Il progetto è stato mixato e prodotto da Kris Laurent presso Rrooaarr Sound
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/HeavyMetalItalianoControLaSclerosiMultipla
Pagina Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCe9IVD5qun2EEClxiOzo9Bw
CAVALCA LA TUA ONDA!!
Punishment 18 Records: fuori i dischi di Drakkar ed Ibridoma
Mercoledì, 25 Maggio 2022 09:54 Pubblicato in NewsComunicato stampa:
Oggi, 25 maggio 2022, siamo orgogliosi di annunciare due nuove uscite: “Norimberga 2.0”, il nuovo capitolo metal degli heavy/power metaller italiani Ibridoma e “When Lightning Strikes Twice” dei leggendari power metaller Drakkar, ristampa del disco uscito nel 2012, per l'occasione remixato e rimasterizzato.
Giovedì 26 maggio 2022 escono le prime due release di Six Records, label italiana dedicata alla produzione in vinile e tape: Heretical – Daemon Est Devs Inversvs, storico album della black metal band siciliana (con Dario Casabona degli Schizo alla batteria) in due versioni vinile: red marbled (50 copie numerate) e black solid (75 copie). Originariamente uscito nel 2014 in ben 3 versioni CD per Paragon Records e Beyond… Productions e in tape per Narrowards nel 2015, oggi Daemonarcrist rinasce nella sua prima stampa in vinilem interamente rimasterizzato e con inserto. La seconda uscita è Malauriu – Ex Tenebris, in tape bianca (solo 50 copie), raccolta di unreleased e versioni rimasterizzate tratte dal primo album della band siciliana, ormai introvabile. La distribuzione è affidata a Semplicemente Dischi. Trovate i titoli al sito www.semplicementedischi.com
Contatti
IG:www.instagram.com/sixrecordsofficial
FB: www.facebook.com/sixrecordsofficial
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Malpaga Folk-Metal Fest: i primi dettagli del ritorno
Martedì, 24 Maggio 2022 17:53 Pubblicato in NewsComunicato stampa:
Ultime notizie dal Festival di Malpaga (BG).
Dopo laboriose trattative con gli Enti preposti che ci avrebbero vietato anche quest’anno la realizzazione del FOLK-METAL FEST, siamo arrivati alla conclusione che si potrà tenere ma per un giorno solo (invece degli abituali tre) ma non permettendo il consueto campeggio e pertanto senza le tradizionali feste notturne che avevano ormai caratterizzato il festival a livello europeo.
Pertanto la data stabilita per il Festival sarà SABATO 30 LUGLIO 2022 all’ombra del castello di Malpaga con inizio concerti dalle ore 18,00.
Il bill è in via di definizione e sarà cura dell’Organizzazione Giovani Cavernago informare quanto prima delle novità.
Per chi volesse saperne di più è attiva la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Grazie della pazienza e … stay tuned !!!
releases
Autoproduzioni
Consigli Per Gli Acquisti
- TOOL
- Dalle Recensioni
- Cuffie
- Libri
- Amazon Music Unlimited